Vacanze sul Lago Maggiore
rss
facebook
twitter
google
pinterest
  • Tempo libero
  • Luoghi
  • Eventi
  • Enogastronomia
  • Curiosità
  • Cantastorie
Back to top

Archivio

Set29

0

Notte Europea dei Ricercatori Verbania

Anche Verbania tra le 200 città europee coinvolte ne “La notte dei ricercatori”

Avvicinare, sensibilizzare e interessare il grande pubblico al mondo della ricerca scientifica, passando il concetto che “il ricercatore è una persona normale che fa cose eccezionali”. È questo l’obiettivo della Notte dei Ricercatori, iniziativa promossa dalla Commissione Europea all’interno del Programma Horizon2020.

CONTINUA

Set26

0

Lago Maggiore Marathon

Lago Maggiore Marathon: correre nelle atmosfere suggestive regalate da Verbania e Stresa

Verbania e Stresa unite da 42 km di corsa. Si disputerà domenica 6 novembre SPORTWAY Lago Maggiore Marathon 2016, la 42 km che assegnerà, per la prima volta, i titoli del Campionato Italiano Assoluto di Maratona.

CONTINUA

Set22

0

Festival Internazionale di Narrazione Storie in Tasca

Emozioni, magia e incanto … torna Storie in Tasca, il Festival Internazionale di Narrazione

Voglia di condividere qualche ora in un’atmosfera spensierata ed amichevole, divisa tra sogno e realtà? Allora è il momento di segnarsi in agenda che nei giorni 14/15/16 ottobre tutto questo si troverà a STORIE IN TASCA – Festival Internazionale di Narrazione!

CONTINUA

Set19

0

Angera Lago Maggiore

Castagne e vino per il Settembre Angerese

Il settembre Angerese sarà concentrato sul paesaggio agroalimentare e sull’alimentazione antica. Si terrà sabato 24 settembre prossimo l’Archeo&SlowFood, il secondo convegno su tematiche tradizionali, ma – anche e più che mai – attuali. I protagonisti? “Le Castagne e il Vino Muffato in Insubria, dall’antichità ad oggi”, come recita il titolo della giornata di studio.

CONTINUA

Set16

0

Casa rupestre di Nicone

La vita di Nicone l’eremita tra Barasso e Besozzo

Moltissimi anni fa a Barasso, nelle vicinanze del Lago di Varese, viveva un ragazzino bistrattato da tutti. Nicone era il suo nome e la causa del suo mal erano proprio le sue passioni, quelle attività a cui si dedicava anima e corpo ma che non incontravano il favore delle genti.

CONTINUA

Set13

0

Lago di Lugano

La felicità è una via! Nuovo itinerario nella “Route du Bonheur”

Milano chiama Svizzera… Milano chiama Svizzera. La capitale della moda e del design si collega a Lugano, località turistica molto frequentata, nonché piazza bancaria internazionale di primo piano, attraverso la Route du Bonheur, la Via della Felicità.

CONTINUA

Set10

0

In barca a vela sul Lago Maggiore

Vele issate sul Lago Maggiore

“Issate le vele!” No, questa volta non è un marinaio che parla, ma la nuova Guida Blu di Legambiente e Touring Club Italiano. Presentata il 10 giugno scorso, la guida espone e premia il meglio del mare e dei laghi in Italia.

CONTINUA

Set07

0

Mangia, Bevi e Bici

Mangia, Bevi e Bici: la sesta edizione simbolo del cicloturismo nel varesotto

“Mangia, Bevi e Bici” torna a tutta velocità, da vero simbolo del cicloturismo nel varesotto, ma con un animo “slow”, domenica 11 settembre.

CONTINUA

12›

Recent Posts

Storie in Tasca
A Besozzo torna “Storie in tasca”, il Festival Internazionale di narrazione

Venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 ottobre sono le date che dovete segnare se avete voglia di quel qualcosa […]

Castelli di Cannero
C’erano una volta… i Castelli di Cannero. E ci sono tuttora

Tre gli isolotti rocciosi di fronte Cannero Riviera. Due quelli che ospitano le fortezze costruite nel XII secolo circa. Si […]

Festa dell'uva Borgomanero
Settembre, tempo di vendemmia. Al via la sagra dell’uva a Borgomanero

Profumo di mosto e tempo di festa a Borgomanero. Nel comune della provincia di Novara, che si adagia su una […]

Rievocazione della Arona Stresa Arona
Corsa Vintage sul Lago Maggiore

120 anni dopo. 10 auto del periodo precedente la Prima Guerra Mondiale. Torna la Arona-Stresa sul Lago Maggiore, dopo aver […]

Arengo del Broletto di Novara
Sentieri di Luce. Sentieri di Novara

Una Novara-museo. Una mostra, visitabile fino al 25 settembre prossimo, che regala alcune suggestioni della Novara dell’Ottocento, periodo che ancora […]

Lago d'Orta
Dal Galles all’Isola di San Giulio. Quando a svelare i segreti è una poetessa gallese

“St Giulio’s Isle”: una guida all’Isola di San Giulio, tra la sua storia e le sue leggende, l’arte e i […]

Categorie

  • Cantastorie
  • Curiosità
  • Dove dormire
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Luoghi
  • Tempo libero
  • Ville

Copyright LagoMaggiore.Net 2014

rss
facebook
twitter
google
pinterest