Lago maggiore
home > dove dormire > luino

meteo Luino

OGGI

min 12°

max 21°

DOMANI

min 15°

max 18°


fonte: ilmeteo.it

Luino

Situata nell'ampio piano allo sbocco della Valtravaglia, la città di Luino è la principale della sponda lombarda del Lago Maggiore. Si presenta come una tipica, elegante cittadina di lago, con il privilegio di avere un habitat quasi mediterraneo. E' vitale centro industriale, commerciale e turistico, oggi quasi un tutt'uno con la vicina Germignaga. Da qui passa il traffico ferroviario, che da Milano si dirige ai valichi svizzeri: la grande Stazione Internazionale merita una visita.

La storia e la cultura di Luino

Di storia antica brilla la città, ma l'essere stata a contatto con culture diverse le ha sempre dato un'impronta indipendentista e libertaria, sublimata nell'impresa garibaldina del 15 agosto 1848, contro gli austriaci, e nella rivolta proletaria per il pane del 10 maggio 1898, l'unica in tutto il varesotto.
Vivacità di storia e di cultura, con una certa propensione per la letteratura, caratterizzano da sempre Luino. Con riferimento al solo '900, ebbero natali luinesi il poeta Vittorio Sereni e lo scrittore Piero Chiara. Qui ha vissuto Dario Fo, debuttando sul palcoscenico del Teatro Sociale, all'inizio di quella carriera artistica che lo porterà a meritarsi il Premio Nobel 1997 per la letteratura. Pure Hernest Hemingway cita Luino nel suo celebre romanzo "Addio alle armi".

Visitare Luino

A Luino, innanzi tutto, si deve percorrere il grandioso lungolago, contrappuntato da giganteschi platani e dalle armoniche architetture dei palazzetti, che delimitano il vecchio porto napoleonico. La visuale, da qui, spazia su di una smisurata distesa di acqua. Durante la passeggiata, si possono rimirare: la Chiesa della Madonna del Carmine del XV secolo; la settecentesca Cappella privata dei Serbelloni e l'attiguo Palazzo; il Palazzo Verbania, sede della biblioteca e del Museo Civico Archeologico Paleontologico. Bella la passeggiata nel nucleo storico, con le stradine in salita, i palazzotti rinascimentali e barocchi, i loggiati dei cortili interni, le botteghe artigiane ed i negozi.

Eventi: il mercato di Luino

In città una delle attrazioni principali è l'appuntamento col mercato del mercoledì, uno dei principali eventi di Luino. Una vera e propria fiera settimanale, con oltre 350 bancarelle disposte lungo le strade del centro e sul lungolago, cui convengono visitatori da ogni parte, anche dalla Svizzera e dalla Germania, con appositi autobus. E' un cosmopolita, pittoresco, coloratissimo spettacolo folcloristico, che si rinnova ogni settimana dal 1541, grazie alla concessione di Carlo V. Il Luino Markt è il più importante del Lago Maggiore, anche se non è da dimenticare l'appuntamento domenicale del mercato di Cannobio, sulle sponde opposte del lago.

Galleria foto Luino