La Chiesa di Santa Marta si trova nel centro storico di Invorio. Un tempo Parrocchiale del paese, venne soppiantata dalla Chiesa dei Santi Pietro e Paolo, cui passò questo ruolo nonostante l'ubicazione al di fuori dal centro abitato.
Storia della Chiesa di Santa Marta
La Chiesa di Santa Marta è sicuramente antecedente all'XI secolo, e venne quindi rimaneggiata nel corso del XVIII secolo, tempo al quale risale anche l'aggiunta del portico d'accesso. Il compito affidato alla Chiesa e al suo parroco non era affatto semplice, visto che egli doveva preoccuparsi di garantire la partecipazione ai sacramenti a tutti i fedeli sparsi nell'ampio territorio circostante. Solo nel 1618 il Cardinal Taverna fece fondare la Coadiutoria di Invorio, una confraternita a cui venne affidato il compito di alleggerire il gravoso carico del parroco. Nel 1750 i Confratelli di Santa Marta, allargarono la Chiesa e costruirono il loro oratorio al lato dell'altare.
Opere della Chiesa di Santa Marta
Furono gli stessi Confratelli a far collocare in una nicchia in legno dorato una piccola statua di Santa Marta che regge un secchiello ricolmo d'acqua.
La Cappella del nome di Maria, restaurata nel 1735, contiene invece un antico e suggestivo dipinto, databile ai primi decenni del sec. XVI, raffigurante la Madonna in trono con il bambino, a cui la popolazione ha attribuito diverse volte, nel corso dei secoli, poteri miracolosi. In epoca recente, tra il 1921 e il 1924, si aggiunsero la statua di San Giuseppe e la statua di San Giulio.
Oggi il Comitato di Santa Marta si occupa dei lavori di restauro della Chiesa, sostenuti grazia alle generose offerte degli abitanti.
Galleria foto Chiesa di Santa Marta
Panoramio is no longer available
Thank you for stopping by.
Panoramio has been discontinued. We’ve appreciated your contributions over the years and hope you will continue to share amazing photos with the world.
Sincerely,
The Panoramio team
Frequently-asked questions
What happened to my Panoramio data?
If your Panoramio profile was linked with your Google account, then all your Panoramio photos were copied to your Google Album Archive at full resolution. All other data has been permanently deleted.
Will my Panoramio photos continue to appear in Google Earth and Google Maps?
If your Panoramio photos were appearing in Google Maps with the name of your Google Account, then they will continue to appear along with their original view counts. If they were only attributed to your Panoramio username, they will no longer appear. You can view and manage photos by signing in to Google Maps and accessing the Contributions screen from the main menu.
Is there any way to keep posting photos to Google Earth and Google Maps?
Yes - to keep adding photos to Google Maps and engage with a growing community of photographers, join the Local Guides program. You can earn points and unlock rewards for photos submitted with a Google account when they are linked to a point of interest or business.
Follow @LagoMaggioreNet