Lago maggiore
home > itinerari > itinerari culturali > spazi culturali tra ispra e angera

Spazi culturali tra Ispra e Angera

Ispra, Ranco e Angera sono tre cittadine vicine tra di loro e ricche di spazi culturali e testimonianze storiche di rilievo. Se l'idea di un giretto culturale vi stuzzica la mente e vi trovate nei paraggi troverete in Ispra l'ideale punto di partenza per un itinerario all'insegna dell'archeologia e della storia antica.

Le antiche fornaci di Ispra

Ispra innanzitutto ospita i resti del Castello di San Cristoforo, importante avamposto utilizzato in passato per comunicare con i centri circostanti. Lungo le colline che circondano il paese troverete invece delle antiche e suggestive fornaci, un tempo usate per la lavorazione della calce viva.
Ammirare le tracce degli uomini che ci hanno preceduto è sempre affascinante.

l'originale Museo di Ranco

Giungere a Ranco necessita solo di pochi minuti. Qui potete visitare, gratuitamente, un museo molto originale: il Museo dei Trasporti, che è sorto grazie alla passione e all'attività instancabile del professor Francesco Ogliari.

La Rocca di Angera e il Museo Civico

Scendendo lungo il Lago Maggiore giungerete ad Angera.
La cittadina lega indissolubilmente il suo nome alla famosa Rocca, che domina il paese dalla cima di un colle. La Rocca ospita anche il museo della Bambola. Altro museo interessante è il Museo Civico che conserva i reperti archeologici rinvenuti nella necropoli posta a sud est del paese.

 

Galleria foto Spazi culturali tra Ispra e Angera