Lago maggiore
home > dove dormire > stresa > isola bella

meteo Stresa

OGGI

min 12°

max 22°

DOMANI

min 15°

max 18°


fonte: ilmeteo.it

attrazione di Stresa

Isola Bella

L’Isola Bella, situata nel Lago Maggiore a circa 400 metri al largo di Stresa, fa parte delle Isole Borromee (oltre a questa ricordiamo l’Isola Madre e l’Isola dei Pescatori). È la seconda per superficie con i suoi 320 metri di lunghezza e 180 di larghezza, quasi interamente occupati da Palazzo Borromeo e dal suo lussureggiante parco.

Isola Bella: la storia

Nel 1632 Carlo III Borromeo decise di intraprendere la costruzione di un palazzo per la moglie Isabella d’Adda, scelse un nudo isolotto posto di fronte a Stresa, nel golfo del Verbano dove sfocia il fiume Toce. I lavori subirono una battuta d’arresto verso la metà del XVII secolo a causa della pestilenza sviluppatasi nel ducato di Milano, furono però ripresi con rinnovato vigore dai figli di Carlo III: il Cardinale Giberto III (1615-1672) e soprattutto Vitaliano VI (1620-1690). Quest’ultimo ebbe il merito di affidare il completamento dei lavori al celebre architetto romano Carlo Fontana.

L’inaugurazione dei giardini è invece del 1671, con Carlo IV (1657-1734) amante delle arti e letterato egli stesso. Alla fine del Settecento/inizio Ottocento il palazzo fu visitato da Napoleone con Josephine de Beauharnais e dalla principessa del Galles Carolina Amalia di Brunswick.

Il palazzo e il giardino: in visita all'Isola Bella

Di gusto barocco con sfumature manieriste, l’imponente edificio che occupa quasi tutta l’isola fu progettato dai più celebri architetti del tempo. L’interno, elegante e sontuosamente arredato, ospita un’imperdibile collezione di arazzi con tappezzerie fiamminghe. Le sale sotterranee, invece, sono caratterizzate secondo la moda del tempo da grotte artificiali con le pareti incrostate di conchiglie e decorate da ninfe e specchi di marmo nero.
Maggiori informazioni su Palazzo Borromeo nell'apposita Scheda.

Ma ciò che veramente colpisce e lascia senza parole è il famoso parco: un giardino all’italiana composto da dieci terrazze sovrapposte a piramide mozza, abbellito da statue, fontane, arbusti rari, piante esotiche e fiori dai profumi delicati come la magnolia e le camelie. La parte in alto dei giardini, soprannominata “anfiteatro” per le rappresentazioni che qui si tenevano, è sormontata dal liocorno, stemma della casata Borromeo.

Galleria foto Isola Bella