Bee è un piccolissimo paese posto a 600 metri di altitudine ed immerso nel verde, sulle pendici dei monti che sovrastano Verbania, ed in particolare si stende sotto la vetta del monte Cimolo. Circondato da pini e castagni si trova a ridosso del Parco Nazionale della Val Grande e gode di una vista unica sul lago.
Le origini del borgo sono molto antiche e alcuni studiosi le fanno risalire al periodo della dominazione romana. È curioso notare che il nome, tanto particolare, è semplicemente un'espressione onomatopeica che richiama il belare delle pecore. La figura della pecora ritorna anche nello stemma della città, in cui è rappresentata intenta ad abbeverarsi ad una fonte.
Turismo e relax a Bee
Bee è un posto unico, seppur piccolissimo è molto conosciuto in ambito turistico ed è indicato specialmente come luogo di assoluto relax e riappacificazione col mondo e la natura. Sono tanti i villeggianti che ogni anno si recano qui per una ripresa fisica e psichica.
Al territorio di Bee appartengono anche due frazioni facilmente raggiungibili proseguendo sulla strada che da Verbania porta qui e che continua a salire verso Premeno: Pian Nava, da cui la strada presenta un'ulteriore deviazione in direzione di Esio, è nota per la sua piccola stazione sciistica, adatta a principianti e famiglie; Albagnano invece ospita l'Albagnano Healing Center, un centro buddista per la meditazione e il ritiro spirituale frequentato da praticanti buddisti provenienti da tutto il mondo.
Guida a Bee
Nel centro storico si possono ammirare la Parrocchiale di Santa Croce e la Villa Castiglioni. Presso Roncaccio troviamo infine la Chiesa della Madonna Addolorata. Da vedere anche la Chiesetta di Pian Nava. Oltre alla festa patronale di Santa Croce in Settembre sono numerose le feste tradizionali e le sagre, come quella delle castagne che solitamente si svolge in Ottobre.
Soggiornare a Bee
Se vuoi rilassarti in mezzo alla natura incontaminata che circonda Bee, consulta subito gli hotel disponibili nella zona e pianifica il tuo viaggio!
Galleria foto Bee
Panoramio is no longer available
Thank you for stopping by.
Panoramio has been discontinued. We’ve appreciated your contributions over the years and hope you will continue to share amazing photos with the world.
Sincerely,
The Panoramio team
Frequently-asked questions
What happened to my Panoramio data?
If your Panoramio profile was linked with your Google account, then all your Panoramio photos were copied to your Google Album Archive at full resolution. All other data has been permanently deleted.
Will my Panoramio photos continue to appear in Google Earth and Google Maps?
If your Panoramio photos were appearing in Google Maps with the name of your Google Account, then they will continue to appear along with their original view counts. If they were only attributed to your Panoramio username, they will no longer appear. You can view and manage photos by signing in to Google Maps and accessing the Contributions screen from the main menu.
Is there any way to keep posting photos to Google Earth and Google Maps?
Yes - to keep adding photos to Google Maps and engage with a growing community of photographers, join the Local Guides program. You can earn points and unlock rewards for photos submitted with a Google account when they are linked to a point of interest or business.
Follow @LagoMaggioreNet