Mercallo, detto anche Mercallo dei Sassi, è un paese di quasi 2000 abitanti distante una ventina di chilometri da Varese. Ubicato a mezza costa sulla collina, il suo territorio fa parte della "Zona dei Sette Laghi", dei quali il più importante è il Lago Maggiore.
Turismo a Mercallo
Poco distante dal Lago Maggiore, Mercallo si affaccia direttamente sul Lago di Comabbio, dove al visitatore offre un'ampia ed attrezzata spiaggia. Lungo la sponda del paese non sono stati rinvenuti resti di palafitte, ma è sicura l'origine antica della cittadina, testimoniata da vari e ricchi corredi funebri di epoca romana. Ad esempio presso la località Vignaccia è stata rinvenuta una necropoli romana risalente al I secolo.
La parrocchiale di San Giovanni Evangelista, sicuramente da visitare, è di origine medievale, corredata di uno splendido campanile romanico dell'XI secolo. Degna di nota è anche la Cappelletta dei Re Magi, che ospita al suo interno un meraviglioso affresco che ha conservato quasi intatti i suoi vivacissimi colori.
Mercallo: cenni storici e curiosità
La parola "mercallo" deriverebbe dai termini tedeschi "Markt" e "Halle", che significano rispettivamente "mercato" e "sede", indicando così l'importanza commerciale di Mercallo. L'appellativo "dei Sassi" sarebbe dovuto alla grande presenza di "massi erratici" nella zona, ma c'è anche chi sostiene che l'appellativo ricordi la laboriosa attività degli antichi scalpellini che un tempo abitarono questi luoghi.
Soggiornare a Mercallo
Se desideri visitare la zona dei Sette Laghi o la città di Mercallo per ammirare il Lago di Comabbio, consulta subito gli hotel presenti nella zona e inizia a pianificare il tuo viaggio!
Galleria foto Mercallo
Panoramio is no longer available
Thank you for stopping by.
Panoramio has been discontinued. We’ve appreciated your contributions over the years and hope you will continue to share amazing photos with the world.
Sincerely,
The Panoramio team
Frequently-asked questions
What happened to my Panoramio data?
If your Panoramio profile was linked with your Google account, then all your Panoramio photos were copied to your Google Album Archive at full resolution. All other data has been permanently deleted.
Will my Panoramio photos continue to appear in Google Earth and Google Maps?
If your Panoramio photos were appearing in Google Maps with the name of your Google Account, then they will continue to appear along with their original view counts. If they were only attributed to your Panoramio username, they will no longer appear. You can view and manage photos by signing in to Google Maps and accessing the Contributions screen from the main menu.
Is there any way to keep posting photos to Google Earth and Google Maps?
Yes - to keep adding photos to Google Maps and engage with a growing community of photographers, join the Local Guides program. You can earn points and unlock rewards for photos submitted with a Google account when they are linked to a point of interest or business.
Follow @LagoMaggioreNet