Lago maggiore
home > dove dormire > taino

meteo Taino

OGGI

min 11°

max 21°

DOMANI

min 14°

max 17°


fonte: ilmeteo.it

Taino

Il piccolo borgo di Taino, situato sulle primissime pendici collinari della sponda meridionale lombarda del lago Maggiore, offre una splendida la vista sul lago, dalla stretta di Sesto Calende su fino al bacino di Verbania e delle isole Borromee, e di fronte sulla Rocca di Angera e sulla corona di vette delle Alpi che culmina con il massiccio del Monte Rosa.

Il Dumìn di Taino

Il panorama si può godere dal balcone del "Dumìn" di Taino (piccolo Duomo: da lontano infatti la facciata richiama la vista del Duomo di Milano), ossia la chiesa parrocchiale dedicata a Santo Stefano: il campanile si presenta ancora nello stile romanico originario, mentre la chiesa, esistente già nel XII sec., fu più volte rimaneggiata. Il borgo si suddivide in diverse frazioni e rioni, come Cheglio e Monzeglio, tanto che ogni anno vi si organizza il Palio dei Rioni, nella seconda settimana di settembre, a ridosso della Festa del Dumìn.

Taino e il parco di Giò Pomodoro

A poche centinaia di metri da S. Stefano, e praticamente nella stessa posizione panoramica, è stato realizzato tra il 1981 e il 1991 il Parco Pubblico comunale "Taino per la pace", dedicato dal Comune a tutti i suoi Caduti e progettato da Giò Pomodoro. Dall'ampio piazzale posto di fronte al cimitero, una scalinata porta nel cuore del parco, verso il "Luogo dei quattro punti cardinali", ricco di simbologia.

I materiali utilizzati per la realizzazione del monumento provengono sempre dalle valli dei laghi circostanti: granito bianco e grigio di Montorfano, granito rosa di Baveno, granito verde di Mergozzo, beola grigia della Valdossola, serizzo nero della Val Vigezzo, porfido di Quasso al Monte, arenaria gialla di Angera.

Galleria foto Taino