Quasi centenaria la storia del Golf Club Alpino di Stresa che annovera tra le sue caratteristiche principali una posizione molto favorevole, sia per il panorama che offre, sia perché facile da raggiungere. I lavori iniziano nel 1924 e, nella primavera del 1925, Francesco Pasquali si affaccia sulla verde terrazza naturale tra Gignese e Vezzo per fare il punto della situazione. I lavori da fare sono tantissimi: il drenaggio non esiste ancora, solo 3 green sono pronti. Pasquali però brucia le tappe e l’inaugurazione del campo è prevista già per il settembre dello stesso anno.
Il 28 giugno il consiglio direttivo del golf indice una gara di campionato "per professionali": nasce cosi il primo Open di Italia! Tre soli gli iscritti quell'anno ma, sulle ali dell'entusiasmo, l'Alpino ospiterà ancora l'Open di Italia negli anni 1926 e 1927 con un incremento nel numero dei partecipanti.
Negli anni antecedenti la guerra, il Golf Alpino viene terminato. Negli anni della guerra vengono ospitati i campionati nazionali doppio misto, nel 1942 una gara "pro-soldati". Nel dopo guerra numerose manifestazioni a carattere nazionale vengono disputate sui fairways dell'Alpino. Negli anni ‘50 e ’60 vengono disputate molte gare a livello nazionale ed internazionale, numerosi sono, in questi anni, monarchi, principi e rappresentanti di stati stranieri che hanno goduto dello spettacolo e della accoglienza che questo Circolo sa offrire.
Nel 1988 a Varese la squadra del Circolo dell'Alpino ottiene di anno in anno prestigiosi risultati ai "Campionati Italiani" a squadre. La squadra maschile ha tenuto alto il prestigio del Circolo dell'Alpino arrivando ben 5 volte in finale e comunque classificandosi sempre ai primi posti.
La club house: il cuore pulsante della struttura!
La Club House ospita spogliatoi, deposito sacche, segreteria e Club dei Giovani e invita i suoi ospiti in un accogliente ristorante, caratterizzato da un’ampia vetrata affacciata sull’ultima buca e da un’eccellente cucina con piatti locali. La regola anche in questi ambienti è sempre la stessa: far sentire i visitatori come a casa propria, permettendo loro di sperimentare tutto il sapore dello sport.
I giovani al golf club l’alpino. Un vero punto di forza!
Nel 1994 la Federazione Italiana Golf ha proclamato il Golf Club Alpino vincitore del premio "Seminatore d'Oro" per aver brillantemente realizzato tutti gli obiettivi che la F.I.G. Ha indicato per la promozione del Golf fra i giovani. Il Club dei Giovani è un gruppo di amici che si divertono a giocare a golf. Per questo, nel gestire l’intero movimento giovanile, vanno indirizzate e coordinate le attività in modo da favorire l’aggregazione, trasmettere l’entusiasmo e lo spiccato senso di sportività e appartenenza e sviluppare tra i ragazzi uno spirito di “sana competizione” che abbia come unico obiettivo quello di "migliorare e crescere insieme". Non ultimo tra gli obiettivi quello di formare tecnicamente e caratterialmente i campioni di domani per mantenere la grande tradizione sportiva del Circolo in ambito locale e nazionale.
Galleria foto Golf Club Alpino di Stresa
Panoramio is no longer available
Thank you for stopping by.
Panoramio has been discontinued. We’ve appreciated your contributions over the years and hope you will continue to share amazing photos with the world.
Sincerely,
The Panoramio team
Frequently-asked questions
What happened to my Panoramio data?
If your Panoramio profile was linked with your Google account, then all your Panoramio photos were copied to your Google Album Archive at full resolution. All other data has been permanently deleted.
Will my Panoramio photos continue to appear in Google Earth and Google Maps?
If your Panoramio photos were appearing in Google Maps with the name of your Google Account, then they will continue to appear along with their original view counts. If they were only attributed to your Panoramio username, they will no longer appear. You can view and manage photos by signing in to Google Maps and accessing the Contributions screen from the main menu.
Is there any way to keep posting photos to Google Earth and Google Maps?
Yes - to keep adding photos to Google Maps and engage with a growing community of photographers, join the Local Guides program. You can earn points and unlock rewards for photos submitted with a Google account when they are linked to a point of interest or business.
Follow @LagoMaggioreNet