Lago maggiore
home > dove dormire > leggiuno

meteo Leggiuno

OGGI

min 11°

max 21°

DOMANI

min 15°

max 18°


fonte: ilmeteo.it

Leggiuno

Leggiuno, situato sulle rive orientali del Lago Maggiore, tra Ispra e Laveno, è un comune lombardo che si sviluppa su un territorio prevalentemente collinare. Il centro paese non si trova sul Lago, ma nell'entroterra, tuttavia il comune ospita nel suo territorio varie frazioni e si caratterizza per la grande presenza di boschi e sentieri boschivi.

Storia di Leggiuno

L'origine del nome Leggiuno sembrerebbe derivare da "leze dunum", che tradotto dal celtico significa "ai piedi del colle".

In periodo preistorico la zona era probabilmente disabitata a causa della presenza di estesi ghiacciai, tuttavia verso il confine con Laveno Mombello son stati trovati resti di palafitte e vari frammenti ascrivibili al periodo neolitico. Sono presenti tracce dell'occupazione romana, tra le quali due cippi funerari e delle lapidi dedicate a delle divinità. Non sono invece presenti tracce della dominazione barbarica. È risaputo che la peste del XVII secolo colpì duramente il paese, che ritornò ad essere un centro importante solo a partire dal 1800.

Leggiuno: l'Eremo di Santa Caterina

Leggiuno ospita, presso la frazione di Reno, una delle mete più ricercate per il turismo sul Lago Maggiore: il suggestivo e affascinate Eremo di Santa Caterina del Sasso. Il paese, conscio della particolare bellezza della struttura, ha fatto di essa il simbolo della città e dello stemma comunale.
La sua particolarità deriva dal fatto di essere stato costruito quasi aggrappato ad una roccia scoscesa, a picco sul Lago. La leggenda vuole che l'Eremo sia stato fondato da un uomo dissoluto nel momento culminante della sua conversione.

Dal 2010 l'Eremo di Santa Caterina, accessibile solo in battello o tramite una faticosa scalinata dalla cascina al di sopra del costone roccioso, è accessibile anche mediante un ascensore posizionato in un pozzo ed un tunnel scavati direttamente nella roccia. I lavori di miglioramento dell'accessibilità di questo diamante incastonato tra Lago e roccia sono durati ca. 3 anni.

Da visitare è anche la Chiesa dei SS. Primo e Feliciano, situata invece nel centro di Leggiuno.

Soggiornare a Leggiuno

Se sei interessato a visitare questi bellissimi luoghi e a subire l'irresistibile fascino dell'Eremo, consulta subito gli hotel presenti nella zona e inizia a pianificare il tuo viaggio!

Galleria foto Leggiuno