Vacanze sul Lago Maggiore
rss
facebook
twitter
google
pinterest
  • Tempo libero
  • Luoghi
  • Eventi
  • Enogastronomia
  • Curiosità
  • Cantastorie
Back to top

Mar21

0

Leonardo, il traghetto del porto fluviale tra Canonica e Vaprio

Nonostante il nome, non v’è certezza che Leonardo sia il reale inventore, di sicuro si sa che studiò a lungo il progetto nel periodo che passò a lavorare per Ludovico il Moro, signore di Milano. In seguito ai suoi studi disegnò un traghetto uguale in tutto e per tutto a quello esistente tuttora ad Imbersago. Gli studi vennero effettuati dall’inventore durante il proprio soggiorno a Vaprio d’Adda sotto al Girolamo Melzi, negli anni 1506-1507; il disegno che ne risultò, datato 1513, è stato incluso nel Codice Windsor e viene conservato nell’omonimo castello in Inghilterra. Il famoso disegno del “porto della Canonica di Vaprio” raffigura il traghetto (detto “porto”) vincolato ad una fune, modello comune a tutto il corso del fiume.

Posted by Ugo Battagin in

Leave a Reply Cancel reply

Recent Posts

Storie in Tasca
A Besozzo torna “Storie in tasca”, il Festival Internazionale di narrazione

Venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 ottobre sono le date che dovete segnare se avete voglia di quel qualcosa […]

Castelli di Cannero
C’erano una volta… i Castelli di Cannero. E ci sono tuttora

Tre gli isolotti rocciosi di fronte Cannero Riviera. Due quelli che ospitano le fortezze costruite nel XII secolo circa. Si […]

Festa dell'uva Borgomanero
Settembre, tempo di vendemmia. Al via la sagra dell’uva a Borgomanero

Profumo di mosto e tempo di festa a Borgomanero. Nel comune della provincia di Novara, che si adagia su una […]

Rievocazione della Arona Stresa Arona
Corsa Vintage sul Lago Maggiore

120 anni dopo. 10 auto del periodo precedente la Prima Guerra Mondiale. Torna la Arona-Stresa sul Lago Maggiore, dopo aver […]

Arengo del Broletto di Novara
Sentieri di Luce. Sentieri di Novara

Una Novara-museo. Una mostra, visitabile fino al 25 settembre prossimo, che regala alcune suggestioni della Novara dell’Ottocento, periodo che ancora […]

Lago d'Orta
Dal Galles all’Isola di San Giulio. Quando a svelare i segreti è una poetessa gallese

“St Giulio’s Isle”: una guida all’Isola di San Giulio, tra la sua storia e le sue leggende, l’arte e i […]

Categorie

  • Cantastorie
  • Curiosità
  • Dove dormire
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Luoghi
  • Tempo libero
  • Ville

Copyright LagoMaggiore.Net 2014

rss
facebook
twitter
google
pinterest