Un appuntamento irrinunciabile per gli appassionati del verde: il 2 giugno, in piazza Marconi a Gignese, avrà luogo ‘Giardinidea’ una mostra a cielo aperto in cui avvicinarsi alla natura e carpirne i segreti.
Situato nella provincia di Verbano Cusio Ossola, a metà strada tra il Mottarone e il Lago Maggiore, Gignese vanta una posizione perfetta per visitare sia il Lago Maggiore che il Lago D’Orta, perché collocato sulla strada delle Due Riviere. A soli 9 km da Stresa, infatti, Gignese è il luogo ideale per pernottare nei pressi del lago in hotel e strutture ricettive su misura per tutta la famiglia in una vacanza sul Lago Maggiore low cost. Per la prima edizione dell’evento è stata scelta, dunque, una cornice d’eccezione ovvero una delle location più gettonate durante la stagione estiva e che si animerà ulteriormente grazie ad una originale oasi verdeggiante tutta da ammirare.
La manifestazione si propone di ristabilire il contatto originario tra l’uomo e la natura, invitandolo a coglierne e ad apprezzarne i suoi frutti, in un trionfo di piante ornamentali ma anche agrarie. Gli stand proporranno prodotti sia per il giardinaggio che per l’orticoltura, i cui confini sono sempre più labili se consideriamo il trend del momento: l’orto in giardino. Non mancheranno poi incontri a tema, in cui discutere delle problematiche green più calde, laboratori creativi per bambini, iniziative editoriali e, naturalmente, genuine degustazioni. Un evento che si inserisce, perfettamente, nel contesto più ampio dell’Expo 2015 di Milano, perché muove dalla consapevolezza che la salute passa dalla terra per arrivare, direttamente, sulle nostre tavole.
Ecco perché produrre in modo autonomo il proprio cibo, curandone l’intero processo di produzione, diventa una prospettiva allettante oltre che garanzia di benessere. Gli appassionati giunti a Gignese per l’evento potranno, inoltre, sfruttare l’occasione per visitare le meravigliose zone circostanti e perdersi in altrettanto suggestivi scenari naturali come quelli del Lago Maggiore e del Lago d’Orta. Immersi in un caleidoscopio di colori e avvolti da un ricercato bouquet di profumi, i visitatori potranno godere di quell’energia vitale che solo un habitat naturale come quello del territorio dei laghi può offrire.
in Eventi
Mag20
0