Vacanze sul Lago Maggiore
rss
facebook
twitter
google
pinterest
  • Tempo libero
  • Luoghi
  • Eventi
  • Enogastronomia
  • Curiosità
  • Cantastorie
Back to top

Giu18

5

Santa Caterina del Sasso Lago Maggiore

Il Lago Maggiore e le sue leggende: l’Eremo di Santa Caterina del Sasso

Stresa, Verbania e le isole Borromee attirano ogni anno milioni di turisti che trascorrono la vacanza al Lago Maggiore tra attività, eventi e luoghi di rara bellezza da visitare. In molti, tuttavia, non sanno che esiste un’altra sponda del Lago Maggiore, quella lombarda, che ospita una miriade di paesini e di luoghi dall’incommensurabile bellezza che si estendono da Sesto Calende sino alla piccola cittadina di Pino sulla Sponda del Lago Maggiore, ultima località italiana prima del confine con la Svizzera.
CONTINUA

Giu16

0

incisioni Rupestri

Vignone e l’arte rupestre: una storia di 3000 anni fa

Il territorio del Lago Maggiore è abitato da oltre tremila anni e non sono solo le zone lacustri quelle particolarmente suggestive, ma anche tutta la zona montana che domina, con le sue alture, il lago. Nel piccolo paesino di Vignone, situato nel territorio del Verbano Cusio Ossola e sulle pendici del Monte Cimolo, sono state rinvenute diverse incisione rupestri, a dimostrazione che già in antichità la zona mite del lago era preferita rispetto ad altri posti della Penisola.
CONTINUA

Giu11

0

Xcat Motonautica Isola Bella Stresa

XCat Sky Diver Dubai: il mondiale di motonautica a Stresa, dal 20 al 22 giugno

Per una vacanza sul Lago Maggiore a giugno, c’è un motivo in più per prenotare un weekend a Stresa da vivere assieme ad amici e famiglia. Riparte, infatti, l’evento di motonautica più atteso dell’anno, il mondiale di Xcat Sky Dive Dubai. Da venerdì 20 a domenica 22 giugno, infatti, la città di Stresa si riempie di vita e le acque del lago diventano un percorso coinvolgente tutto da vivere.
CONTINUA

Giu09

2

Castelli di Cannero

Castelli di Cannero: miti e storia per un luogo tutto da scoprire

I Castelli di Cannero rappresentano uno dei luoghi più misteriosi fra Cannero Riviera e Cannobio e sono costituiti da tre piccoli isolotti rocciosi su cui si trovano delle fortificazioni medievali cupe, maestose ed inespugnabili.

CONTINUA

Giu06

0

Festival degli Artisti di Strada: ad Ascona

Festival degli Artisti di Strada: un weekend di pura arte, da vivere ad Ascona

Ad Ascona arriva un weekend tutto da vivere e da scoprire grazie all’undicesima edizione del Festival degli Artisti di Strada. Dal 6 al 9 giugno la città aprirà le porte all’arte, alla creatività e al talento di migliaia di giovani artisti, musicisti, attori e cabarettisti che offriranno un assaggio di come bravura e passione riescono a sorprendere ed emozionare.

CONTINUA

Giu02

0

Notte Bianca Locarno

Notte bianca a Locarno: divertimento e passione si incontrano qui

Dopo “Fragole in piazza” di domenica 29 maggio 2014 un altro evento da non perdere è la notte bianca di Locarno del 14 giugno, si preannuncia un evento a dir poco straordinario. Se gli altri anni la musica aveva brillato grazie a  tantissimi nuovi volti internazionali, quest’anno l’arte svizzera rivive nelle note di Sebalter, un artista ticinese diventato famoso in seguito alla sua partecipazione all’Eurovision Song Contest di Copenaghen.
CONTINUA

Mag29

0

Pane e prosciutto crudo affumicato della Val Vigezzo

Le bontà del Lago Maggiore: i prodotti più buoni di una terra unica al mondo

Una vacanza perfetta include relax, divertimento e piccoli piaceri di gola capaci di deliziare il palato di adulti e piccini. Chi decide di organizzare una vacanza al Lago Maggiore si può preparare ad un vero e proprio tour enogastronomico nelle tradizioni di un tempo. Così come per gli antichi mestieri locali, infatti, anche in cucina non si abbandonano le ricette tipiche che riguardano pane, pesce, carne e tanti squisiti dolci.

CONTINUA

Mag26

0

Fiera del lago Maggiore

Fiera di Arona: a giugno fioriscono le novità sul Lago Maggiore

Dal 29 maggio 2014 parte finalmente la 52esima edizione della Fiera del Lago Maggiore che si terrà ad Arona fino all’8 giugno. La fiera, che è diventata una vera e propria tradizione di questa terra dopo mezzo secolo di storia, dal 1962, racchiude una serie di eventi pensati proprio per tutti, dagli adulti ai bambini.

CONTINUA

«‹2930313233343536373839404142›»

Navigazione sulle Isole Borromee

Categorie

  • Cantastorie
  • Curiosità
  • Dove dormire
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Luoghi
  • Tempo libero
  • Ville

Archivi

  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014

Copyright LagoMaggiore.Net 2014

rss
facebook
twitter
google
pinterest