Con l’arrivo dell’autunno arrivano anche i prodotti tipici della montagna ad allietare i palati dei più golosi. Tra i tanti prodotti della terra, poi, due in particolar modo permettono di preparare dessert davvero squisiti: parliamo delle mele, una delle risorse più importanti del nostro Paese e del miele, quel nettare delizioso che le api operaie non smettono mai di produrre.
Ecco che a Baceno, dunque, arriva la 25esima edizione della Sagra Mele e Miele, dal 31 di ottobre fino a domenica 2 novembre 2014. Oltre alle tante leccornie negli stand posti nel centro di Baceno, saranno previste escursioni e gite lungo tutto il territorio dei laghi. Chi vuole trascorrere un fine settimana in allegria, rilassandosi tra i monti del Parco dell’Alpe Veglia e dell’Alpe Devero non deve far altro che partecipare a questa iniziativa e scoprire tutte le bontà di un territorio unico al mondo.
Sia per gli appassionati sportivi che per gli amanti della tranquillità, il territorio del Verbano offre una miriade di eventi che soddisfano sempre tutti, dai piccini agli adulti. Le acque del Lago Maggiore, anche in autunno, regalano una serenità ed un’armonia indispensabili per un riposo lontano dallo stress cittadino mentre le attività sportive permettono ai più avventurosi di scoprire la natura incontaminata. Durante la Sagra Mele e Miele, poi, il programma avventura sarà più piacevole che mai.
Il 31 ottobre, infatti, ci sarà l’escursione serale nei dintorni di Baceno mentre il 1 novembre è prevista la gita alla Madonna dell’Oro, al mattino, per poi continuare verso la scoperta degli Orridi di Uriezzo, un suggestivo complesso di canyon nella Valle Antigorio. Per il giorno 2 novembre, infine, è prevista la camminata Baceno-Alpe Devero alle ore 8 e 30 del mattino. Si potranno ammirare, assieme ad una guida esperta, tutte le piante più rare dell’Alpe Devero, con una gita anche agli Orridi di Uriezzo. La natura più bella si ammira proprio in autunno, quando i primi freddi fanno sì che si crei quella speciale atmosfera che, in un territorio di leggende e di tradizioni, diventa più magica che mai.
Articoli correlati:
Trekking sul Lago Maggiore: un nuovo modo di vivere la natura
in Eventi
Ott31
0