Vacanze sul Lago Maggiore
rss
facebook
twitter
google
pinterest
  • Tempo libero
  • Luoghi
  • Eventi
  • Enogastronomia
  • Curiosità
  • Cantastorie
Back to top

Archivio

Apr13

0

Tulipani Villa Taranto

Villa Taranto si vestirà di mille colori con le Settimane del Tulipano

La stagione primaverile del Lago Maggiore non smette di stupire e con i suoi profumi, i suoi colori e le forme dei tanti fiori già sbocciati o pronti ad aprire le corolle, appaga i sensi degli spettatori di questo palcoscenico naturale.

CONTINUA

Apr09

0

Azalee Stresa

Stresa in fiore, colori e profumi nella perla del Lago Maggiore

Colori e profumi ovunque. Sì, è scoppiata la primavera sul Lago Maggiore e le sue sponde si riempiono di banchi di fiori e attrezzi da giardino, di arte e musica, di laboratori, visite guidate e degustazioni.

CONTINUA

Mar09

0

Camellia japonica a Locarno

Camelie Locarno: la primavera sul Lago Maggiore è un tripudio di colori

Un tripudio di petali bianchi, rosa o rossi, foglie di un verde più o meno scuro, lucide e resistenti, originaria delle zone tropicali dell’Asia. Alexandre Dumas figlio vi dedicò un’opera nel 1848. È la camelia, genere di pianta della famiglia Theaceae, il cui nome pare derivare dal missionario gesuita che importò la pianta dal Giappone, Georg Joseph Kamel.

CONTINUA

Set24

0

Dahlia, particolare, Giardini di Villa Taranto

Il labirinto delle Dahlie: a Villa Taranto fino ad ottobre va in scena la bellezza

Chi ama i fiori e le piante rare, in una vacanza sul Lago Maggiore, non può di certo perdersi il “Labirinto delle dahlie”, un evento che ogni estate lascia a bocca aperta tutti i visitatori per i colori strabilianti, la bellezza e la delicatezza di un fiore unico al mondo.

CONTINUA

Mar19

0

Giardino Botanico di Villa Taranto sul Lago Maggiore

Verbania: giovedì 19 Marzo riapre Villa Taranto

Giovedì 19 Marzo, per i turisti e per i cittadini le sponde piemontesi del Lago Maggiore saranno la cornice di un evento prestigioso: riaprono i cancelli dei Giardini di Villa Taranto, a Verbania.

CONTINUA

Feb25

0

Camelia del Lago Maggiore

La primavera fiorisce sul Lago Maggiore con Camelie Locarno

La primavera fiorisce sul Lago Maggiore con un evento che da anni celebra la bellezza di un territorio unico al mondo: Camelie Locarno. Dopo le tante incertezze sulla data dell’evento, infatti, finalmente sono stati resi ufficiali la data ed il luogo in cui si svolgerà Camelie Locarno.

CONTINUA

Gen21

0

Camelie Locarno Lago Maggiore

Ritorna Camelie Locarno: nuova location per i fiori più belli del Lago Maggiore

Tutto sembra finalmente pronto per la attesissima 18esima edizione di Camelie Locarno, la manifestazione che da anni rende la cittadina svizzera sul Lago Maggiore uno dei punti di riferimento per tutti gli amanti della botanica e gli appassionati del settore. Dopo tante indecisioni, infatti, che riguardavano proprio la anticipata fioritura delle camelie a causa dell’inverno mite che si sta avendo in questi mesi, si è giunti ad una soluzione che pare definitiva: cambiare la location dell’evento.

CONTINUA

Recent Posts

Storie in Tasca
A Besozzo torna “Storie in tasca”, il Festival Internazionale di narrazione

Venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 ottobre sono le date che dovete segnare se avete voglia di quel qualcosa […]

Castelli di Cannero
C’erano una volta… i Castelli di Cannero. E ci sono tuttora

Tre gli isolotti rocciosi di fronte Cannero Riviera. Due quelli che ospitano le fortezze costruite nel XII secolo circa. Si […]

Festa dell'uva Borgomanero
Settembre, tempo di vendemmia. Al via la sagra dell’uva a Borgomanero

Profumo di mosto e tempo di festa a Borgomanero. Nel comune della provincia di Novara, che si adagia su una […]

Rievocazione della Arona Stresa Arona
Corsa Vintage sul Lago Maggiore

120 anni dopo. 10 auto del periodo precedente la Prima Guerra Mondiale. Torna la Arona-Stresa sul Lago Maggiore, dopo aver […]

Arengo del Broletto di Novara
Sentieri di Luce. Sentieri di Novara

Una Novara-museo. Una mostra, visitabile fino al 25 settembre prossimo, che regala alcune suggestioni della Novara dell’Ottocento, periodo che ancora […]

Lago d'Orta
Dal Galles all’Isola di San Giulio. Quando a svelare i segreti è una poetessa gallese

“St Giulio’s Isle”: una guida all’Isola di San Giulio, tra la sua storia e le sue leggende, l’arte e i […]

Categorie

  • Cantastorie
  • Curiosità
  • Dove dormire
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Luoghi
  • Tempo libero
  • Ville

Copyright LagoMaggiore.Net 2014

rss
facebook
twitter
google
pinterest