Vacanze sul Lago Maggiore
rss
facebook
twitter
google
pinterest
  • Tempo libero
  • Luoghi
  • Eventi
  • Enogastronomia
  • Curiosità
  • Cantastorie
Back to top

Archivio

Dic30

1

Camelie lago Maggiore

Il Parco delle Camelie diventa uno dei Gardens of Switzerland: un fiore delicato, simbolo di Locarno

Nasce in Svizzera un’iniziativa molto particolare che mira a far conoscere la straordinaria varietà di fiori e piante del territorio non solo svizzero ma anche italiano del Lago Maggiore. Gardens of Switzerland, infatti, l’associazione di parchi svizzeri più belli del Paese ha appena deciso di aggiungere un nuovo parco tra le sue meraviglie: il Parco delle Camelie di Locarno.

CONTINUA

Dic27

0

La Tavolata di Ascona

La Tavolata di Ascona: il 28 dicembre va in scena l’allegria!

State progettando un Natale sul Lago Maggiore e siete in cerca di eventi particolari  a cui partecipare? La Tavolata di Ascona vi aspetta per la sua terza edizione in data 28 dicembre dalle 11.00 alle 16.00 (in caso di brutto tempo lunedi 29/12), per trascorrere una giornata allegra e spensierata in riva al lago, potendo apprezzare tutte le prelibatezze culinarie del luogo!

CONTINUA

Dic22

0

Natale sul Lago Maggiore

Un Natale di relax e di divertimento sulle sponde del Lago Maggiore

Il Natale si avvicina ed ecco che, anche quest’anno, per le prenotazioni  di vacanze last minute c’è la corsa alle mete più caratteristiche d’Italia. Se vi state chiedendo dove trascorrere il Natale, lontano dalla vostra città, senza tuttavia scappare all’altro capo del mondo, il territorio dei Laghi è il luogo ideale per ritrovare, nella natura e nel relax, tutto il bello delle feste.

CONTINUA

Dic16

0

La Giöbia

La Giöbia e il freddo inverno: la storia della famosa strega di Varese

Lì dove la natura è davvero incontaminata, dove i boschi si riempiono di notte di strani suoni e strane creature, leggende e mito si uniscono a raccontare la storia di un popolo, di intere generazioni che hanno abitato ed abitano tutt’oggi la provincia di Varese.

CONTINUA

Dic13

0

Un salto nel passato

Un salto nel passato per le vie di Baveno: arte, cultura e gusto sul Lago Maggiore

Per domenica 14 dicembre ritorna a grande richiesta “Un salto nel passato”, la manifestazione-evento che, per la sua dodicesima edizione, promette novità entusiasmanti. A Baveno, sulle sponde del Lago Maggiore, si terrà durante il periodo che precede il Natale una ricostruzione d’epoca davvero suggestiva, con personaggi che interpreteranno gli antichi mestieri di un tempo.

CONTINUA

Dic10

0

Presepe Sommerso di Laveno

Il Presepe sommerso di Laveno Mombello: arte e religione, in uno scenario unico

Esistono tante attrazioni nel periodo natalizio che, a suon di mercatini ed eventi legati al magico mondo del Natale, richiamano tantissimi turisti in ogni parte del mondo. Eppure, se per i mercatini di Natale e per altre attrazioni si può avere l’imbarazzo della scelta, esiste un luogo in cui ogni anno accade qualcosa di veramente magico e particolare. Stiamo parlando del Presepe sommerso, un incontro tra acqua, storia ed arte sulle sponde del Lago Maggiore.
CONTINUA

Dic06

0

Luino Lago Maggiore

Gnomi, streghe e spiritelli sulla sponda orientale del Lago Maggiore

Esistono tante leggende su gnomi, streghe e spiriti che, da sempre, preferiscono il verde dei boschi alle grande città di cemento. Ed infatti, proprio in quel grande territorio del Lago Maggiore, sulle sponde di uno dei suoi affluenti, il Margorabbia, spesso si possono incontrare gnometti dispettosi che non risparmiano tiri mancini ai poveri viandanti.

CONTINUA

Dic03

0

Terme di premia

Serata sotto le stelle: alle terme di Premia una notte romantica, tutta da assaporare

Per l’arrivo del Natale a Premia ci si riscalda.. in acqua! Dopo il grandissimo successo delle precedenti edizioni di “Serata sotto le stelle”, per sabato 6 dicembre riapre anche di sera lo stabilimento termale di Premia per una notte ricca di emozioni, in totale relax e in un ambiente romantico e suggestivo.

CONTINUA

Recent Posts

Storie in Tasca
A Besozzo torna “Storie in tasca”, il Festival Internazionale di narrazione

Venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 ottobre sono le date che dovete segnare se avete voglia di quel qualcosa […]

Castelli di Cannero
C’erano una volta… i Castelli di Cannero. E ci sono tuttora

Tre gli isolotti rocciosi di fronte Cannero Riviera. Due quelli che ospitano le fortezze costruite nel XII secolo circa. Si […]

Festa dell'uva Borgomanero
Settembre, tempo di vendemmia. Al via la sagra dell’uva a Borgomanero

Profumo di mosto e tempo di festa a Borgomanero. Nel comune della provincia di Novara, che si adagia su una […]

Rievocazione della Arona Stresa Arona
Corsa Vintage sul Lago Maggiore

120 anni dopo. 10 auto del periodo precedente la Prima Guerra Mondiale. Torna la Arona-Stresa sul Lago Maggiore, dopo aver […]

Arengo del Broletto di Novara
Sentieri di Luce. Sentieri di Novara

Una Novara-museo. Una mostra, visitabile fino al 25 settembre prossimo, che regala alcune suggestioni della Novara dell’Ottocento, periodo che ancora […]

Lago d'Orta
Dal Galles all’Isola di San Giulio. Quando a svelare i segreti è una poetessa gallese

“St Giulio’s Isle”: una guida all’Isola di San Giulio, tra la sua storia e le sue leggende, l’arte e i […]

Categorie

  • Cantastorie
  • Curiosità
  • Dove dormire
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Luoghi
  • Tempo libero
  • Ville

Copyright LagoMaggiore.Net 2014

rss
facebook
twitter
google
pinterest