Vacanze sul Lago Maggiore
rss
facebook
twitter
google
pinterest
  • Tempo libero
  • Luoghi
  • Eventi
  • Enogastronomia
  • Curiosità
  • Cantastorie
Back to top

Feb22

0

Panorama Funiva Stresa Mottarone

Un ponte sul monte. Il Mottarone si raggiunge con una passerella sospesa

«Riqualificazione ambientale»: parola d’ordine per il Mottarone.

CONTINUA

Feb17

0

Sesto Calende

Sesto Calende, un borgo sul fiume Ticino

C’è un territorio di quasi 11 mila abitanti situato nella provincia di Varese, in Lombardia. La prima parte del suo nome fa riferimento alla distanza da Somma Lombardo, dal latino (ad) sextum (lapidem), cioè “presso la sesta (pietra miliare)“.

CONTINUA

Feb13

0

Ulivi Lago Maggiore

Un laboratorio naturale per gli ulivi: il Lago Maggiore

Quello del Lago Maggiore è un contesto interessante per testare le varietà di olivo che meglio si adattano a temperature e terreni del Piemonte.

CONTINUA

Feb09

0

Monte Rosa dal Lago d'Orta

Il momento migliore per visitare il Piemonte

C’è un luogo che nasconde in sé non solo un estremo fascino, qualsiasi sia l’angolazione da cui lo si guardi, ma anche alcuni luoghi, sconosciuti ai più, di una bellezza mozzafiato. E la cosa interessante è che non importa quale sia la stagione, il momento migliore per visitarlo è… sempre.

CONTINUA

Feb01

0

Tramonto d'Inverno

I talenti di Laveno

Persone di notevoli talenti hanno vissuto nei pressi del Lago Maggiore. Bellezza, potere, virtù, straordinarie abilità erano i tratti che contraddistinguevano questi personaggi e tutti sono noti alle cronache.

CONTINUA

Gen27

0

Colosso di San Carlo Borromeo

San Carlone: studio e restauro della statua in rame e ferro

L’ottima conservazione del complesso ha destato non poca curiosità tra gli esperti. Il «miracolo» del San Carlone di Arona studiato da uno dei più grandi esperti mondiali di rame.

CONTINUA

Gen22

2

Panorama da Carmine Superiore

L’amore al tramonto sul Lago Maggiore

Il Lago Maggiore ha visto nascere tante storie d’amore, molte di queste coronate dalla felicità eterna, qualcuna invece più tormentata ma comunque passionale e bellissima.

CONTINUA

Gen18

0

Lago di Varese

Sulle sponde del Lago di Varese si respirano i profumi di Legno e Acqua

Un binomio che profuma di storia quello in programma nel Borgo di Mustonate affacciato sulle sponde del Lago di Varese, poco distante dalla città di Varese, dal Lago Maggiore e dal Lago di Como: per la quarta edizione torna “Tra Legno e Acqua – Convegno Nazionale sul Recupero e la Valorizzazione delle imbarcazioni d’epoca e storiche”.

CONTINUA

«‹12345678910111213141516›»

Navigazione sulle Isole Borromee

Categorie

  • Cantastorie
  • Curiosità
  • Dove dormire
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Luoghi
  • Tempo libero
  • Ville

Archivi

  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014

Copyright LagoMaggiore.Net 2014

rss
facebook
twitter
google
pinterest