Massino Visconti è un delizioso paesello del novarese. La sua storia si intreccia con la religione cristiana fin dalle sue origini: il re longobardo Desiderio purificò qui un tempio pagano convertendolo in una chiesa consacrata.
Oggi troviamo invece la chiesa romanica di San Michele col suo fiero campanile che conserva dei preziosi affreschi quattrocenteschi, la Chiesa Parrocchiale e il complesso architettonico che forma il Santuario Benedettino.
Poco distante da Massino sorge la cittadina di Pisano, piccolo paese il cui territorio è quasi interamente coperto dai boschi. Qui oltre alla chiesa di Sant'Eusebio, potrete ammirare soprattutto le cappelle votive dedicate a Santa Maria Vergine: le incontrerete lungo la Statale del Vergante o anche passeggiando per il centro cittadino.
Da Pisano, in pochi minuti di macchina, potete raggiungere Colazza, una cittadina ricca di sorgenti acquifere. Notevole è la chiesa di S.Maria Immacolata, edificata in due fasi tra il sec. XVI e il sec. XIX: dal suo sagrato si può ammirare un magnifico scorcio del Vergante e del Lago Maggiore. Un'altra chiesa è invece dedicata a San Bernardo d'Aosta, il patrono dei montanari.
Follow @LagoMaggioreNet