Lago maggiore
home > itinerari > itinerari religiosi > sacri monti del piemonte e della lombardia

Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia

I Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia sono un complesso che è stato riconosciuto nel 2003 come "Patrimonio dell'umanità" dall'Unesco. Si tratta di gruppi di cappelle e altri edifici architettonici dall'inestimabile valore artistico e situati in mezzo al verde. I Sacri Monti sono in tutto nove: sette dei quali in Piemonte e due in Lombardia.

Il Sacro Monte di Varese

Il percorso devozionale parte da Varese, dove incontriamo il primo Sacro Monte: qui potete visitare le cappelle dedicate ai Misteri del Rosario. Oltre all'attrazioni religiosa e artistica potrete godere di un panorama che abbraccia tutti i laghi e all'orizzonte il Monte Rosa. Da qui potete partire per Orta, che dista circa 50 Km, proseguendo verso il lago Maggiore fra le strade del Vergante, per poi scendere verso Orta San Giulio.

Il Sacro Monte d'Orta

Il Sacro Monte d'Orta una serie di cappelle dedicate a San Francesco e propone una vista eccellente sull'omonimo lago: da qui è possibile vedere il balcone naturale di Madonna del Sasso, che si trova dall'altra parte del lago. Dal Sacro Monte d'Orta si può facilmente raggiungere Orta San Giulio e l'omonima isola, per poi ripartire verso un'altra attrazione: il Sacro Monte di Varallo.

Il Sacro Monte di Varallo

Il Sacro Monte di Varallo dista circa 35 Km da Orta San Giulio: per raggiungerlo bisogna prendere la statale in direzione di Gozzano, per poi salire verso San Maurizio d'Opaglio. Da qui si può decidere di allungare di poco il percorso per sostare al Santuario di Madonna del Sasso, da cui si gode di un panorama che non bisogna perdere. Poi si riprende il viaggio proseguendo verso Arola e, passato il Passo della Colma, si arriva poco dopo a Varallo, dove si trova il Sacro Monte più antico: si possono visitare cappelle che risalgono al 1491, dedicate alla Terra Santa e alla vita di Maria e Gesù.

Galleria foto Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia