Vacanze sul Lago Maggiore
rss
facebook
twitter
google
pinterest
  • Tempo libero
  • Luoghi
  • Eventi
  • Enogastronomia
  • Curiosità
  • Cantastorie
Back to top

Archivio

Mag31

0

Ninfee Isola Madre

L’Isola Madre fiorisce. Ninfee di ogni colore e forma attraggono e incantano chiunque

All’Isola Madre, preziosa gemma delle acque del Lago Maggiore, nota per le sue collezioni botaniche di classe, stanno fiorendo le ninfee, uno spettacolo che da sempre attrae turisti e cittadini dei dintorni.

CONTINUA

Mag29

0

Rocca Borromeo di Angera

Corri sul lungolago sotto la Rocca di Angera

In occasione della 15° festa del Comitato Genitori, con il patrocinio del comune di Angera e l’organizzazione dalla società Settelaghirunners, venerdì 3 giugno si terrà la seconda edizione di “Corri Sotto la Rocca di Angera”, gara podistica Fidal di 5,2 km sul lungolago di Angera, un appuntamento per tutti i podisti del Varesotto (e non solo), da affrontarsi con qualsiasi condizione meteorologica.

CONTINUA

Mag26

0

Arona Frecce Tricolori

Il Lago Maggiore si tinge di verde, bianco e rosso

Sulle acque del Lago maggiore si specchieranno sabato 2 luglio, le scie colorate delle frecce tricolori. Arriverà dall’aeroporto di Rivolto, in provincia di Udine, la pattuglia acrobatica nazionale Frecce Tricolori.

CONTINUA

Mag22

0

Molo Porto Valtravaglia

Porto Valtravaglia, la passeggiata lungolago e un sogno: arrivare fino a Castelveccana

Aria di primavera, voglia di cambiamento e il lungolago di Porto Valtravaglia, comune in provincia di Varese, si rifà il look.
Il desiderio è quello di collegare Porto Valtravaglia a Castelveccana, affacciati entrambi sul Lago Maggiore.

CONTINUA

Mag19

0

Bandiere blu Lago Maggiore

Nel blu, dipinto di blu

È quasi tempo di vacanze. Per gli amanti del mare, il blu, si sa, è un colore significativo, sia che faccia riferimento alle acque dove tuffarsi, sia che indichi il tono cromatico delle bandiere assegnate alle località turistiche balneari che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio.

CONTINUA

Mag15

0

Lungolago Pallanza

La primavera periodo ideale per ammirare i gioielli del Lago Maggiore

In concomitanza con la bella stagione hanno riaperto i battenti le dimore della Rocca di Angera e delle Isole Borromee. Un’ottima opportunità per una gita fuori porta! La primavera si presenta come il periodo ideale per ammirare questi gioielli del Lago Maggiore.

CONTINUA

Mag12

0

Scozia sul Lago Maggiore

Gurro, il paese fondato dai guerrieri scozzesi delle Highlands

Il Lago Maggiore come Loch Ness. Ricordate Braveheart, la pellicola cinematografica narrante la storia di William Wallace, eroe nazionale scozzese? Nel Verbano esiste un paese fondato dai guerrieri delle Highlands.

CONTINUA

Mag09

0

Olmo e Guendalina

Olmo e Guendalina, la coppia più bella del Lago Maggiore

C’erano una volta un’oca e un’anatra che passeggiavano sempre assieme tra la spiaggia e il porticciolo di Cerro di Laveno Mombello. C’erano una volta e ci sono tuttora.

CONTINUA

12›

Recent Posts

Storie in Tasca
A Besozzo torna “Storie in tasca”, il Festival Internazionale di narrazione

Venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 ottobre sono le date che dovete segnare se avete voglia di quel qualcosa […]

Castelli di Cannero
C’erano una volta… i Castelli di Cannero. E ci sono tuttora

Tre gli isolotti rocciosi di fronte Cannero Riviera. Due quelli che ospitano le fortezze costruite nel XII secolo circa. Si […]

Festa dell'uva Borgomanero
Settembre, tempo di vendemmia. Al via la sagra dell’uva a Borgomanero

Profumo di mosto e tempo di festa a Borgomanero. Nel comune della provincia di Novara, che si adagia su una […]

Rievocazione della Arona Stresa Arona
Corsa Vintage sul Lago Maggiore

120 anni dopo. 10 auto del periodo precedente la Prima Guerra Mondiale. Torna la Arona-Stresa sul Lago Maggiore, dopo aver […]

Arengo del Broletto di Novara
Sentieri di Luce. Sentieri di Novara

Una Novara-museo. Una mostra, visitabile fino al 25 settembre prossimo, che regala alcune suggestioni della Novara dell’Ottocento, periodo che ancora […]

Lago d'Orta
Dal Galles all’Isola di San Giulio. Quando a svelare i segreti è una poetessa gallese

“St Giulio’s Isle”: una guida all’Isola di San Giulio, tra la sua storia e le sue leggende, l’arte e i […]

Categorie

  • Cantastorie
  • Curiosità
  • Dove dormire
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Luoghi
  • Tempo libero
  • Ville

Copyright LagoMaggiore.Net 2014

rss
facebook
twitter
google
pinterest