Archivio
                  
    
            Anche Verbania tra le 200 città europee coinvolte ne “La notte dei ricercatori”
Avvicinare, sensibilizzare e interessare il grande pubblico al mondo della ricerca scientifica, passando il concetto che “il ricercatore è una persona normale che fa cose eccezionali”. È questo l’obiettivo della Notte dei Ricercatori, iniziativa promossa dalla Commissione Europea all’interno del Programma Horizon2020.
 CONTINUA
Set22
                  
    
            Emozioni, magia e incanto … torna Storie in Tasca, il Festival Internazionale di Narrazione
Voglia di condividere qualche ora in un’atmosfera spensierata ed amichevole, divisa tra sogno e realtà? Allora è il momento di segnarsi in agenda che nei giorni 14/15/16 ottobre tutto questo si troverà a STORIE IN TASCA – Festival Internazionale di Narrazione!
 CONTINUA
Set19
                  
    
            Castagne e vino per il Settembre Angerese
Il settembre Angerese sarà concentrato sul paesaggio agroalimentare e sull’alimentazione antica. Si terrà sabato 24 settembre prossimo l’Archeo&SlowFood, il secondo convegno su tematiche tradizionali, ma – anche e più che mai – attuali. I protagonisti? “Le Castagne e il Vino Muffato in Insubria, dall’antichità ad oggi”, come recita il titolo della giornata di studio.
 CONTINUA
Set10
                  
    
            Vele issate sul Lago Maggiore
“Issate le vele!” No, questa volta non è un marinaio che parla, ma la nuova Guida Blu di Legambiente e Touring Club Italiano. Presentata il 10 giugno scorso, la guida espone e premia il meglio del mare e dei laghi in Italia.
 CONTINUA
Set07
                  
    
            Mangia, Bevi e Bici: la sesta edizione simbolo del cicloturismo nel varesotto
“Mangia, Bevi e Bici” torna a tutta velocità, da vero simbolo del cicloturismo nel varesotto, ma con un animo “slow”, domenica 11 settembre.
 CONTINUA
                  
    
            
                  
    
            
                  
    
            





Set29
0