Lago maggiore
home > dove dormire > germagno

meteo Germagno

OGGI

min

max 19°

DOMANI

min 12°

max 16°


fonte: ilmeteo.it

Germagno

Germagno è un piccolissimo paese che si incontra lungo la salita della Valle Strona, la vallata che si apre sul lato occidentale di Omegna. Una deviazione da Canova del Vescovo, frazione di Omegna, porta al piccolo borgo, a ca. 600 metri di altitudine s.l.m.

Storia e turismo a Germagno

La storia di Germagno è legata alle vicende di Omegna e della Valle: nel Medioevo fece infatti parte del Ducato di Milano, feudo dei Visconti. Secondo alcuni autori Germagno deve il suo nome all'insediamento di popolazioni germaniche (i walser sono presenti nelle vicine vallate), secondo altri deriverebbe da Germen Magnum, che significa copiosa germinazione, in allusione alla produttività dei campi.

La testimonianza della storia secolare di Germagno si riscontra nell'architettura delle sue dimore antiche: le facciate sono abbellite da loggiati sovrapposti. Questo tipo di architettura è tipica della zona del Lago d'Orta e nella Cajascia di Germagno trova la sua massima espressione.
Degni di menzione sono il Monastero benedettino e il torchio comunale, che è stato recentemente restaurato ed è visitabile.

Una delle attrazioni principali è il Parco di Germagno - Alpe Quaggione: da qui si può godere di un panorama unico e partono le escursioni che arrivano fino all'alpeggio, a ca. 1100 metri, ed al Monte Zuccaro, a più di 1300 metri. Oltre al trekking è possibile anche praticare il parapendio.

Dove soggiornare

Se sei interessato alle bellezze artistiche e naturali e ti piacciono gli sport legati alla montagna, controlla tutti gli hotel presenti nella zona e pianifica il tuo viaggio!

Galleria foto Germagno