Nonio è un comune della provincia del Verbano-Cusio-Ossola che si trova a circa 500 m sul livello del mare, adagiato su un pianoro a picco sul Lago d'Orta, sulle sponde occidentali, appena più a sud di Omegna. Nonio comprende anche i due piccoli borghi di Oira e Brolo, situati entrambi lungo le sponde del lago.
Storia e turismo a Nonio
I primi abitanti del luogo furono i celti, quindi i romani, come testimoniato dai ritrovamenti nei sepolcreti ritrovati nei dintorni del centro abitato.
Nel centro abitato si trova la Chiesa parrocchiale di San Biagio, costruita originariamente in stile romanico e più volte rimaneggiata tra la seconda metà del ‘500 e gli inizi del ‘600.
Al di sotto di Nonio si trova il borgo di Oira, famoso in passato per la presenza di cave da cui si estraeva il serpentino, preziosa pietra verdastra che ancora oggi abbellisce chiese, case e palazzi, non solo nel borgo stesso e nel Cusio ma in tutta la Lombardia (celebre l'ambone in serpentino della Basilica di San Giulio).
A Brolo si trova Villa Tarsis, una villa-palazzo con uno splendido giardino all'italiana realizzato tra il XVII e il XVIII secolo.
Curiosità a Nonio
In un certo periodo dell'anno, in inverno, ogni giorno si ripete a Nonio un raro fenomeno: durante il pomeriggio il sole scompare dietro il Monte Castello, che sovrasta il paese. Pochi muniti dopo riappare e poi tramonta definitivamente: un doppio tramonto, non è forse suggestivo?
Galleria foto Nonio
Panoramio is no longer available
Thank you for stopping by.
Panoramio has been discontinued. We’ve appreciated your contributions over the years and hope you will continue to share amazing photos with the world.
Sincerely,
The Panoramio team
Frequently-asked questions
What happened to my Panoramio data?
If your Panoramio profile was linked with your Google account, then all your Panoramio photos were copied to your Google Album Archive at full resolution. All other data has been permanently deleted.
Will my Panoramio photos continue to appear in Google Earth and Google Maps?
If your Panoramio photos were appearing in Google Maps with the name of your Google Account, then they will continue to appear along with their original view counts. If they were only attributed to your Panoramio username, they will no longer appear. You can view and manage photos by signing in to Google Maps and accessing the Contributions screen from the main menu.
Is there any way to keep posting photos to Google Earth and Google Maps?
Yes - to keep adding photos to Google Maps and engage with a growing community of photographers, join the Local Guides program. You can earn points and unlock rewards for photos submitted with a Google account when they are linked to a point of interest or business.
Follow @LagoMaggioreNet