Vacanze sul Lago Maggiore
rss
facebook
twitter
google
pinterest
  • Tempo libero
  • Luoghi
  • Eventi
  • Enogastronomia
  • Curiosità
  • Cantastorie
Back to top

Archivio

Mar29

0

Anguille del lago Maggiore

Le anguille tornano nei loro habitat naturali, superando dighe, muri e turbine

“Nel blu, dipinto di blu”. Niente cielo, ma solo acqua.
Acqua vitale per le anguille (ma non solo), con passaggi e vere e proprie “autostrade liquide” per risalire dal Mar Adriatico, al Po, al Ticino, fino al Lago Maggiore.

CONTINUA

Mar21

0

Giardini di Villa Taranto

Un fiore per ogni stagione: 232 giorni di apertura continuata ai Giardini Botanici di Villa Taranto

Riaperti al pubblico mercoledì 15 marzo, i Giardini Botanici di Villa Taranto, realizzati nel 1931 dal Capitano Scozzese Neil Mc Eacharn, regalano al visitatore un’esperienza sensoriale a tutto tondo, permettendo di passeggiare tra le oltre ventimila essenze di rara varietà provenienti da ogni parte del mondo, capaci di convivere in modo armonico ricreando angoli suggestivi e di stupefacente sapienza architettonica.
CONTINUA

Mar15

0

Isole Lago Maggiore

Le tre stagioni delle Isole Borromee: dalla primavera all’autunno riapre l’arcipelago del Lago Maggiore

Con la primavera escono dal letargo gli animali, fioriscono prati e alberi e… riaprono le Isole Borromee, il complesso formato dall’Isola Madre e l’Isola Bella con i loro meravigliosi palazzi e giardini.

CONTINUA

Mar08

0

Lungolago di Stresa

La ragazza fantasma di Stresa

La leggenda racconta che molti secoli orsono nella piccola cittadina di Stresa viveva una bella famiglia felice.

CONTINUA

Mar01

0

Parco delle Camelie di Locarno

La primavera arriva sul Lago Maggiore con Camelie Locarno.

20 anni di fiori, profumi ed esotico splendore. È adulta, ma ancora fresca la manifestazione Camelie Locarno che festeggia, dal 22 al 26 marzo, un importante traguardo. Una festa che merita delle suggestive location.

CONTINUA

Recent Posts

Storie in Tasca
A Besozzo torna “Storie in tasca”, il Festival Internazionale di narrazione

Venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 ottobre sono le date che dovete segnare se avete voglia di quel qualcosa […]

Castelli di Cannero
C’erano una volta… i Castelli di Cannero. E ci sono tuttora

Tre gli isolotti rocciosi di fronte Cannero Riviera. Due quelli che ospitano le fortezze costruite nel XII secolo circa. Si […]

Festa dell'uva Borgomanero
Settembre, tempo di vendemmia. Al via la sagra dell’uva a Borgomanero

Profumo di mosto e tempo di festa a Borgomanero. Nel comune della provincia di Novara, che si adagia su una […]

Rievocazione della Arona Stresa Arona
Corsa Vintage sul Lago Maggiore

120 anni dopo. 10 auto del periodo precedente la Prima Guerra Mondiale. Torna la Arona-Stresa sul Lago Maggiore, dopo aver […]

Arengo del Broletto di Novara
Sentieri di Luce. Sentieri di Novara

Una Novara-museo. Una mostra, visitabile fino al 25 settembre prossimo, che regala alcune suggestioni della Novara dell’Ottocento, periodo che ancora […]

Lago d'Orta
Dal Galles all’Isola di San Giulio. Quando a svelare i segreti è una poetessa gallese

“St Giulio’s Isle”: una guida all’Isola di San Giulio, tra la sua storia e le sue leggende, l’arte e i […]

Categorie

  • Cantastorie
  • Curiosità
  • Dove dormire
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Luoghi
  • Tempo libero
  • Ville

Copyright LagoMaggiore.Net 2014

rss
facebook
twitter
google
pinterest