Vacanze sul Lago Maggiore
rss
facebook
twitter
google
pinterest
  • Tempo libero
  • Luoghi
  • Eventi
  • Enogastronomia
  • Curiosità
  • Cantastorie
Back to top

Archivio

Gen27

0

Colosso di San Carlo Borromeo

San Carlone: studio e restauro della statua in rame e ferro

L’ottima conservazione del complesso ha destato non poca curiosità tra gli esperti. Il «miracolo» del San Carlone di Arona studiato da uno dei più grandi esperti mondiali di rame.

CONTINUA

Gen22

2

Panorama da Carmine Superiore

L’amore al tramonto sul Lago Maggiore

Il Lago Maggiore ha visto nascere tante storie d’amore, molte di queste coronate dalla felicità eterna, qualcuna invece più tormentata ma comunque passionale e bellissima.

CONTINUA

Gen18

0

Lago di Varese

Sulle sponde del Lago di Varese si respirano i profumi di Legno e Acqua

Un binomio che profuma di storia quello in programma nel Borgo di Mustonate affacciato sulle sponde del Lago di Varese, poco distante dalla città di Varese, dal Lago Maggiore e dal Lago di Como: per la quarta edizione torna “Tra Legno e Acqua – Convegno Nazionale sul Recupero e la Valorizzazione delle imbarcazioni d’epoca e storiche”.

CONTINUA

Gen11

0

Risaie Novaresi

Percorsi turistici eco-sostenibili: la soluzione vincente di Novara

Novara piace. Piace perché offre un background culturale interessante, tradizioni enogastronomiche da leccarsi i baffi e paesaggi vari. E piace anche perché ha particolarmente a cuore il cicloturismo.

CONTINUA

Gen04

0

Boschi di Cerro sul Lago Maggiore

La bella Cecilia, il bandito e la nascita di Reno

Visitando oggi la splendida Reno sul Lago Maggiore non si direbbe mai che un tempo fu terreno di sanguinosi e violenti episodi. Eppure leggende narrano di omicidi, massacri e prede. Di uno in particolare si sente ancora oggi parlare, donando alla cittadina un’aura di mistero che la rende affascinante.

CONTINUA

Recent Posts

Storie in Tasca
A Besozzo torna “Storie in tasca”, il Festival Internazionale di narrazione

Venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 ottobre sono le date che dovete segnare se avete voglia di quel qualcosa […]

Castelli di Cannero
C’erano una volta… i Castelli di Cannero. E ci sono tuttora

Tre gli isolotti rocciosi di fronte Cannero Riviera. Due quelli che ospitano le fortezze costruite nel XII secolo circa. Si […]

Festa dell'uva Borgomanero
Settembre, tempo di vendemmia. Al via la sagra dell’uva a Borgomanero

Profumo di mosto e tempo di festa a Borgomanero. Nel comune della provincia di Novara, che si adagia su una […]

Rievocazione della Arona Stresa Arona
Corsa Vintage sul Lago Maggiore

120 anni dopo. 10 auto del periodo precedente la Prima Guerra Mondiale. Torna la Arona-Stresa sul Lago Maggiore, dopo aver […]

Arengo del Broletto di Novara
Sentieri di Luce. Sentieri di Novara

Una Novara-museo. Una mostra, visitabile fino al 25 settembre prossimo, che regala alcune suggestioni della Novara dell’Ottocento, periodo che ancora […]

Lago d'Orta
Dal Galles all’Isola di San Giulio. Quando a svelare i segreti è una poetessa gallese

“St Giulio’s Isle”: una guida all’Isola di San Giulio, tra la sua storia e le sue leggende, l’arte e i […]

Categorie

  • Cantastorie
  • Curiosità
  • Dove dormire
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Luoghi
  • Tempo libero
  • Ville

Copyright LagoMaggiore.Net 2014

rss
facebook
twitter
google
pinterest