Archivio
 
                  
    
            Varese: una provincia, mille caratteristiche, infinito divertimento
Varese “caput mundi”. Laghi, colline, boschi, monti. Questo comune capoluogo di provincia ha proprio tutto.
 CONTINUA
Nov05
 
                  
    
            La mobilità dolce collega la Svizzera all’Italia
Una rete di piste ciclopedonali collegate tra loro, collegate con percorsi svizzeri già esistenti e con quelli del Parco del Ticino è un sogno che potrebbe presto trasformarsi in realtà.
 CONTINUA
Ago05
 
                  
    
            Varese e turismo sportivo vanno a braccetto
L’iniziativa editoriale della Camera di Commercio “Lombardia NordOvest” dedica le pagine della nuova pubblicazione agli sport d’acqua, aria e terra del territorio varesino in concomitanza con l’avvio della Varese Sport Commission, iniziativa promossa dallo stesso ente pubblico per fare dell’aspetto turistico-sportivo un fattore di competitività territoriale.
 CONTINUA
Gen26
 
                  
    
            Varese incorona Re Bosino insieme a Pin Girometta
Da sempre, sulla scia di Venezia, patria di questa festa, di Milano e della vicina Svizzera, lo stesso comune di Varese festeggia il periodo carnevalesco con eventi vari che hanno raggiunto il periodo di massimo splendore durante la signoria di Francesco d’Este (1753 – 1780). Da scritti storici si apprende che nel Carnevalone di fine Ottocento si introdusse l’uso della maschera patriottica detta “Bosin”.
 CONTINUA
Dic07
 
                  
    
            Lago Maggiore: l’iniziativa #DoYouLake per rilanciare il territorio
Interessanti novità giungono dal Lago Maggiore. In questi ultimi giorni, infatti, a Sesto Calende è stato firmato un accordo per incrementare la promozione del turismo della provincia di Verbano, e di tutta la zona del lago.
 CONTINUA
Nov18
 
                  
    
            Giovanni di Breno e il drago
In quel di Breno tanti anni fa accadde un fatto molto curioso, ancora oggi se ne parla, e tutti ricordano del buon Giovanni che sconfisse il Drago. Iniziamo dal principio per raccontare questa avvincente storia.
 CONTINUA
Dic16
 
                  
    
            La Giöbia e il freddo inverno: la storia della famosa strega di Varese
Lì dove la natura è davvero incontaminata, dove i boschi si riempiono di notte di strani suoni e strane creature, leggende e mito si uniscono a raccontare la storia di un popolo, di intere generazioni che hanno abitato ed abitano tutt’oggi la provincia di Varese.
 CONTINUA
 
 
                  
    
            





Lug06
0