Madonna del Sasso è un comune di poco meno di 500 abitanti situato sul lato occidentale del Lago d'Orta, ad un'altitudine compresa tra 500 ed 800 metri. La sua istituzione è relativamente recente, infatti nacque nel 1928 con l'unificazione dei comuni di Artò e Boleto e delle loro due frazioni, Centonara e Piana dei Monti.
Turismo a Madonna del Sasso
L'attestazione documentaria delle frazioni di Madonna del Sasso data al 962, quando i borghi appartenevano al feudo dei Vescovi di Novara.
Il comune deve il suo nome al Santuario della Madonna del Sasso, situato su uno sperone di granito da cui si sviluppa un terrazzo naturale detto il "Balcone del Cusio": da qui si può osservare un panorama che abbraccia il Lago d'Orta, l'Isola di San Giulio, il Mottarone e la pianura. L'interno del Santuario è di stile barocco, presenta una pianta a croce greca e venne affrescato da Lorenzo Peracino.
A Boleto, il capoluogo, oltre che il Santuario, si trova anche il Museo dello Scalpellino, dedicato al mestiere che, nell'Ottocento, divenne uno dei più diffusi nella zona, la cui economia era prima basata su agricoltura ed allevamento.
Il borgo di Artò è particolarmente suggestivo per le caratteristiche viuzze strette, pozzi e lavatoi e case con loggiati e portici. Da visitare la Chiesa parrocchiale di San Bernardino e l'oratorio di Sant'Antonio Abate.
A Centonara l'Ecomuseo Cusius ha restaurato ed aperto alle visite un'antica Macina, ma da vedere è anche l'oratorio di Maria Maddalena.
Curiosità a Madonna del Sasso
La frazione di Piana dei Monti appartiene in realtà, geograficamente, alla Valsesia: per raggiungerla bisogna lasciare il territorio comunale verso Pogno e Valpiana, aggirando le alture.
Galleria foto Madonna del Sasso
Panoramio is no longer available
Thank you for stopping by.
Panoramio has been discontinued. We’ve appreciated your contributions over the years and hope you will continue to share amazing photos with the world.
Sincerely,
The Panoramio team
Frequently-asked questions
What happened to my Panoramio data?
If your Panoramio profile was linked with your Google account, then all your Panoramio photos were copied to your Google Album Archive at full resolution. All other data has been permanently deleted.
Will my Panoramio photos continue to appear in Google Earth and Google Maps?
If your Panoramio photos were appearing in Google Maps with the name of your Google Account, then they will continue to appear along with their original view counts. If they were only attributed to your Panoramio username, they will no longer appear. You can view and manage photos by signing in to Google Maps and accessing the Contributions screen from the main menu.
Is there any way to keep posting photos to Google Earth and Google Maps?
Yes - to keep adding photos to Google Maps and engage with a growing community of photographers, join the Local Guides program. You can earn points and unlock rewards for photos submitted with a Google account when they are linked to a point of interest or business.
Follow @LagoMaggioreNet