Ranco è un comune della Lombardia che sorge su di un irto promontorio poco più a nord della città di Angera. Il nome dovrebbe derivare dal verbo "roncar" o "rancar", che significa disboscare. Dal punto di vista storico ha sempre seguito le vicende della vicina Angera.
Ranco è una località molto rinomata sia per la bellezza della sua natura sia per altre particolarità tipiche di questa zona. Nel territorio, ad esempio, sono anche largamente presenti i massi erratici, così come a Mercallo e a Sesto Calende; il più famoso è sicuramente il "Sass Cavalasc", enorme masso adagiato sulla riva del Lago Maggiore. Esistono addirittura degli itinerari che vi porteranno alla ricerca di queste antichissime testimonianze geologiche.
Sono inoltre presenti alcune piante caratteristiche, tra le quali si può citare la castagna d'acqua, specie endemica del Verbano.
La pesca è sicuramente un'attività molto diffusa nel paese, ed i suoi frutti sono facilmente degustabili nei diversi ristoranti del borgo. D'altronde proprio la pesca fu nei secoli passati una delle principali fonti di sostentamento di Ranco.
Negli ultimi anni il paese ha guadagnato ulteriore fama grazie al Museo dei trasporti Ogliari, unico in Europa, un'opera grandiosa e originale che merita certamente un'attenta visita. Locomotive, tram, diligenze, vagoni ferroviari e di metropolitane, sono collocati all'aperto in ambientazioni legate ai luoghi della loro storia ed al loro tempo.
Se ti incuriosisce l'imponenza silenziosa dei massi erratici oppure l'unicità del Museo dei Trasporti, consulta subito gli hotel disponibili nella zona ed inizia a pianificare il tuo viaggio nei dintorni di Ranco!