Vacanze sul Lago Maggiore
rss
facebook
twitter
google
pinterest
  • Tempo libero
  • Luoghi
  • Eventi
  • Enogastronomia
  • Curiosità
  • Cantastorie
Back to top

Archivio

Feb22

0

Lago Maggiore

Il Lago Maggiore: un luogo d’incanto tra realtà e leggenda

Maggiore di nome ma non di fatto, questo lago è il secondo in Italia per superficie (il primo è il Lago di Garda) e profondità (dopo il Lago di Como). Un tempo si riteneva fosse il più esteso dei laghi prealpini, del resto bagna sia la Svizzera (Canton Ticino) che l’ Italia (province di Verbania, Novara e Varese).

CONTINUA

Gen28

0

Isole Lago Maggiore

Un lago che racconta la storia: il Lago Maggiore tra bellezza eterna e fascino antico

221 chilometri quadrati e una lunghezza di ben 65 km: parliamo di uno dei laghi più belli del nostro Paese e, allo stesso tempo, di uno dei più grandi; il Lago Maggiore. Questo lago ha in sé una memoria ed una storia così antica che lo rendono uno dei luoghi storici di più alto valore in Italia.

CONTINUA

Gen18

0

Tramonto sul Lago Maggiore

Le cinque cose da vedere sul Lago Maggiore

Quando si è in vacanza in un hotel sul Lago Maggiore sono tante le attrattive turistiche della zona da non perdere, poiché in qualsiasi periodo dell’anno questo territorio è ricco di meraviglie artistiche, paesaggistiche e folkloristiche. Sono cinque le cose che si devono assolutamente vedere una volta giunti sul Lago:

CONTINUA

Gen03

0

Matrimonio sul Lago Maggiore

Un matrimonio magico sulle sponde del Lago Maggiore: ecco le ville più belle

Stai pensando ad un matrimonio da favola sulle sponde del Lago Maggiore? Secondo Women’s Wear Daily, una nota rivista americana, il Lago Maggiore è il luogo più chic per le nozze in Italia, grazie ad un panorama suggestivo e a ville per ricevimenti tra le più belle al mondo.

CONTINUA

Nov24

0

Verbania On Ice

Verbania On Ice: la magia sul ghiaccio ritorna a Verbania dal 28 novembre

Ritorna, a grande richiesta, la manifestazione invernale più attesa dell’alto verbano: Verbania on Ice. Dal 28 novembre 2014 fino all’11 gennaio 2015, infatti, aprirà la pista di pattinaggio sul ghiaccio che ha tanto entusiasmato lo scorso anno adulti e bambini provenienti da tutti i paesi limitrofi. Presso l’Imbarcadero di Pallanza, dunque, Verbania on Ice si preannuncia un avvenimento davvero divertente, per imparare assieme a fare sport e a vivere l’inverno con tanta allegria.
CONTINUA

Ago11

0

Palio Remiero di Verbania

Il Palio Remiero e tanto altro: Verbania Pallanza, la perla del Lago Maggiore

Anche quest’anno, per la sua 42esima edizione, ritorna sulle sponde del Lago Maggiore un evento da non perdere! Il Palio Remiero inizierà in data 14 agosto a Verbania, nella zona del lungolago, con spettacoli e gare che appassioneranno sportivi e non. Oltre alla gara di barche a remi, a cui partecipano tutti i canottieri con il patrocinio della associazione Canottieri Pallanza e Sub Verbania, ci saranno anche eventi collaterali come lo spettacolo pirotecnico che, dopo il successo degli anni precedenti, ritorna a riscaldare l’atmosfera estiva del Lago Maggiore.

CONTINUA

Mag24

0

Mercato di Luino

I mercati del Lago Maggiore: tradizione e folklore investono il lago ogni giorno

I mercati del Lago Maggiore rappresentano una delle attrattive più interessanti per chi decide di trascorrere una settimana o un weekend in questo luogo naturale dalla bellezza inestimabile. Tra mercatini dell’antiquariato, mercatini delle specialità locali, mercatini tematici e tanto altro ancora, in ogni giorno della settimana è possibile trovare uno dei paesini limitrofi che organizza un evento d’eccezione.

CONTINUA

Mag19

0

Il Lago Maggiore visto dal Monte Fajè

Cosa visitare sul Lago Maggiore: 4 luoghi da non perdere

Il Lago Maggiore in primavera e in estate diventa un luogo particolarmente ricco di colori e dall’atmosfera originale ed unica al mondo. Sono 4 i luoghi che non possono assolutamente mancare in una vacanza sul Lago Maggiore: le isole Borromee, Arona, Stresa e Pallanza.

CONTINUA

«‹1234›

Recent Posts

Storie in Tasca
A Besozzo torna “Storie in tasca”, il Festival Internazionale di narrazione

Venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 ottobre sono le date che dovete segnare se avete voglia di quel qualcosa […]

Castelli di Cannero
C’erano una volta… i Castelli di Cannero. E ci sono tuttora

Tre gli isolotti rocciosi di fronte Cannero Riviera. Due quelli che ospitano le fortezze costruite nel XII secolo circa. Si […]

Festa dell'uva Borgomanero
Settembre, tempo di vendemmia. Al via la sagra dell’uva a Borgomanero

Profumo di mosto e tempo di festa a Borgomanero. Nel comune della provincia di Novara, che si adagia su una […]

Rievocazione della Arona Stresa Arona
Corsa Vintage sul Lago Maggiore

120 anni dopo. 10 auto del periodo precedente la Prima Guerra Mondiale. Torna la Arona-Stresa sul Lago Maggiore, dopo aver […]

Arengo del Broletto di Novara
Sentieri di Luce. Sentieri di Novara

Una Novara-museo. Una mostra, visitabile fino al 25 settembre prossimo, che regala alcune suggestioni della Novara dell’Ottocento, periodo che ancora […]

Lago d'Orta
Dal Galles all’Isola di San Giulio. Quando a svelare i segreti è una poetessa gallese

“St Giulio’s Isle”: una guida all’Isola di San Giulio, tra la sua storia e le sue leggende, l’arte e i […]

Categorie

  • Cantastorie
  • Curiosità
  • Dove dormire
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Luoghi
  • Tempo libero
  • Ville

Copyright LagoMaggiore.Net 2014

rss
facebook
twitter
google
pinterest