Germignaga è un grazioso paese ubicato alla foce del fiume Tresa, tra Brezzo di Bedero e Luino. L'antichità del borgo è certificata dall'arretratezza del centro storico rispetto al Lago Maggiore, il suo territorio si è infatti sviluppato nel corso degli anni a causa dei riporti alluvionali del fiume.
Il primo documento storico in cui si menziona il paese risale all'anno 807 dopo Cristo. Fanno parte della lunga storia di Germignaga anche una battaglia navale vinta da Simone da Locarno, al servizio di Ottone I°, contro i Torriani, alla fine del 1200, e il tentativo insurrezionale di Francesco Daverio del 1848. Per secoli il paese ha tratto il suo sostentamento principale dalle attività di pesca e artigianato, ma adesso è soprattutto un frequentato centro turistico.
Turismo a Germignaga
Germignaga, grazie alla vicinanza al Lago e all'attenzione per l'attività turistica, ha molto da offrire ai visitatori. La pista ciclabile per esempio, che si snoda per diversi chilometri principalmente in località Premaggio lungo il torrente Margorabbia e regala la visione di un paesaggio meraviglioso ai ciclisti più attenti. Il Boschetto è invece il sito che accoglie tutte le feste popolari, ma può essere frequentato in qualsiasi periodo. È attrezzato con percorsi pedonali e ospita una pineta che si affaccia sul Lago.
Dal punto di vista artistico e culturale sono da segnalare la Chiesa di San Giovanni, risalente al XII secolo, e la barocca Chiesa di San Rocco con al suo interno un organo del 1852.
Eventi e svago a Germignaga
La manifestazione più sentita a Germignaga è sicuramente la processione in costume del Venerdì Santo, di origine settecentesca. I buongustai troveranno pane per i loro denti alla Sagra dell'Agone in Giugno e alla Sagra della Polenta in Settembre. Gli sportivi invece non si perderanno la Camminata "Alto Verbano", manifestazione podistica di livello internazionale.
Soggiornare a Germignaga
Se vuoi approfittare delle possibilità ricreative presenti a Germignaga, consulta subito gli hotel presenti nella zona!
Galleria foto Germignaga
Panoramio is no longer available
Thank you for stopping by.
Panoramio has been discontinued. We’ve appreciated your contributions over the years and hope you will continue to share amazing photos with the world.
Sincerely,
The Panoramio team
Frequently-asked questions
What happened to my Panoramio data?
If your Panoramio profile was linked with your Google account, then all your Panoramio photos were copied to your Google Album Archive at full resolution. All other data has been permanently deleted.
Will my Panoramio photos continue to appear in Google Earth and Google Maps?
If your Panoramio photos were appearing in Google Maps with the name of your Google Account, then they will continue to appear along with their original view counts. If they were only attributed to your Panoramio username, they will no longer appear. You can view and manage photos by signing in to Google Maps and accessing the Contributions screen from the main menu.
Is there any way to keep posting photos to Google Earth and Google Maps?
Yes - to keep adding photos to Google Maps and engage with a growing community of photographers, join the Local Guides program. You can earn points and unlock rewards for photos submitted with a Google account when they are linked to a point of interest or business.
Follow @LagoMaggioreNet