Gli innamorati si amano tutto l’anno, ma non disdegnano un giorno a loro dedicato: San Valentino è alle porte. I più romantici stanno già facendo il conto alla rovescia. Dopo scherzi, baldorie, coriandoli e maschere, si avvicina il giorno più romantico dell’anno ed è giunto il momento di lasciarsi conquistare dall’atmosfera magica del Lago Maggiore, tra terme, cene a lume di candela sulle sue rive, sport, passeggiate e, perchè no, ciaspolate.
Le opportunità per le coppie sicuramente non mancano. Il Lago Maggiore è un caleidoscopio, un susseguirsi di proposte e opportunità. Anche i più esigenti troveranno il modo per festeggiare il loro San Valentino ideale in questi luoghi.
A chi adora immergersi in acqua calda, essere massaggiato da mani esperte e brindare all’amore, le proposte di pacchetti termali speciali sono davvero numerose. Un momento di benessere per staccare dalla quotidianità e dedicare del tempo per rigenerare corpo, spirito e coppia. Terme di Premia, Vogogna, Locarno sono solo alcuni dei nomi dove si possono trovare stabilimenti termali e hotel con spa per coccolarsi e rilassarsi.
Per chi preferisce le proposte più classiche, non c’è niente di meglio che stupire il partner con una cena a lume di candela, vista lago. Gustare prelibatezze circondati da un panorama mozzafiato potrebbe essere la soluzione perfetta per chi ama fondere l’esperienza culinaria di alta qualità con un contesto emozionante e contemplativo. Verbania, Isola dei Pescatori, Lesa, Stresa, Pallanza, Meina, Cannobio, Baveno, Arona sono alcuni dei luoghi che accompagnano la coppia alla scoperta dei sensi, due su tutti: gusto e vista.
Per gli innamorati alternativi e sportivi, San Domenico si presenta come la meta ideale per provare l’ebrezza di una sciata notturna, al chiaro di luna. Sotto un cielo stellato, circondati dalla pace della notte e dal profumo di neve, le piste illuminate assicurano un’esperienza indimenticabile, dove a farla da padrone saranno l’adrenalina di una discesa e la felicità di essere in dolce compagnia.
Terme, cene, sciate… già provate tutte? Non c’è niente di più bello, allora, che lasciarsi andare alla semplicità di una passeggiata tra gli incantevoli borghi del Lago Maggiore. I paesini ricchi di storia, cultura e arte sulle sponde del lago, le Valli dell’Ossola e le dolci colline di Novara offrono scorci ineguagliabili, dove i due amanti, mano nella mano, possono passeggiare silenziosamente, ascoltando il battito del loro amore e assaporando la bellezza che li circonda.
O immaginatevi un piccolo e romantico borgo di montagna, le ciaspole ai piedi, una merenda davanti un camino acceso e un buon vino ad alta quota: una proposta di classe perfetta per chi è alla ricerca di un San Valentino “non comune”.
Santa Maria Maggiore, borgo montano della Val Vigezzo, tra il Canton Ticino e il Lago Maggiore, posizionato in una verde conca circondata da abeti, con poco più di mille abitanti, propone nel weekend di San Valentino ciaspolate adatte a tutti.
Il paesino è così ben tenuto e valorizzato da aver meritato la Bandiera Arancione, il marchio turistico ambientale del Touring Club Italiano rivolto alle piccole località dell’entroterra che si distinguono per un’offerta di eccellenza e un’accoglienza di qualità.
Oltre la ciaspolata, l’ampia offerta ristorativa collegata alla tradizione enogastronomica del luogo soddisfa tutti i palati, anche i più raffinati. I ristoratori della zona hanno studiato cene tematiche per accogliere le coppie nel weekend più romantico dell’anno. Assolutamente da assaggiare il formaggio caprino e il prosciutto crudo affumicato della Val Vigezzo.
Perdersi tra le numerose botteghe artistiche e artigiane lì presenti sarà un piacevolissimo passatempo, senza dimenticare, però, la principale attività del fine settimana: una ciaspolata con il proprio amato o la propria amata su facili percorsi.
Sabato 13 febbraio la guida porterà i presenti nella pineta di Santa Maria Maggiore. Al termine si potranno gustare, intorno a un camino, in un’atmosfera distesa e accogliente, torte casalinghe accompagnate da bevande calde. La domenica si tornerà a calzare nuovamente le ciaspole e ci si dirigerà al versante più soleggiato della Val Vigezzo, in un percorso che riempirà occhi e animo di incanto. L’aperitivo offerto in alta quota dalla guida permetterà di rigenerarsi e rilassarsi.
Se è vero che un innamorato tocca metaforicamente il cielo con un dito, questa volta, a Santa Maria Maggiore, lo farà letteralmente.
in Tempo libero
Feb06
0