Archivio per la categoria Eventi.

La magica Grotta di Babbo Natale … per la felicità di grandi e piccini
Proposte natalizie per grandi e piccini ce ne sono davvero tante ogni anno in ogni dove. I mercatini in qualche località di montagna, la consegna della letterina a Babbo Natale nei centri storici, vin brulè, castagne calde e zucchero filato nei paesini di provincia.
CONTINUA
Ott21

“Sapori d’autunno”: protagonisti gli Agrumi di Cannero, il cui obiettivo è quello di diventare presidio Slow Food
È una festa tutta da gustare quella di sabato 22 ottobre a Cannero Riviera, in riva al Lago Maggiore. “Sapori d’autunno” è il titolo dato alla manifestazione culturale ed enogastronomica organizzata nel paese degli agrumi.
CONTINUA
Ott18

Dolcetto o scherzetto? In Villa Bernocchi bambini e famiglie festeggiano un Halloween… da brivido!
Immaginate una villa signorile e imponente in un borgo antico sviluppata su tre piani. Immaginate un immenso parco che circonda la dimora, ricco di castagni, faggi e magnolie. E immaginate che questo magico contesto si presti per ospitare i festeggiamenti del giorno più “pauroso” dell’anno: Halloween.
CONTINUA
Ott15

100 anni di grotte naturali, di fascino leggendario, di una realtà che incontra la magia
Già cento anni. Questo il tempo trascorso dai primi scavi condotti nella Grotta di Angera, di proprietà della famiglia Borromeo.
CONTINUA
Set29

Anche Verbania tra le 200 città europee coinvolte ne “La notte dei ricercatori”
Avvicinare, sensibilizzare e interessare il grande pubblico al mondo della ricerca scientifica, passando il concetto che “il ricercatore è una persona normale che fa cose eccezionali”. È questo l’obiettivo della Notte dei Ricercatori, iniziativa promossa dalla Commissione Europea all’interno del Programma Horizon2020.
CONTINUA
Set22

Emozioni, magia e incanto … torna Storie in Tasca, il Festival Internazionale di Narrazione
Voglia di condividere qualche ora in un’atmosfera spensierata ed amichevole, divisa tra sogno e realtà? Allora è il momento di segnarsi in agenda che nei giorni 14/15/16 ottobre tutto questo si troverà a STORIE IN TASCA – Festival Internazionale di Narrazione!
CONTINUA
Set19

Castagne e vino per il Settembre Angerese
Il settembre Angerese sarà concentrato sul paesaggio agroalimentare e sull’alimentazione antica. Si terrà sabato 24 settembre prossimo l’Archeo&SlowFood, il secondo convegno su tematiche tradizionali, ma – anche e più che mai – attuali. I protagonisti? “Le Castagne e il Vino Muffato in Insubria, dall’antichità ad oggi”, come recita il titolo della giornata di studio.
CONTINUA
Nov26
0